1
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
Senza titolo
1955
tempera su cartoncino, cm 10,5x15
Firma, data "Perilli, 55" (in basso a sinistra)
1
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
Senza titolo
1955
tempera su cartoncino, cm 10,5x15
Firma, data "Perilli, 55" (in basso a sinistra)
2
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Senza titolo
1989
tempera su cartoncino, cm 54x43,5
Firma, data "Dorazio, 1989" (in basso a destra)
2
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Senza titolo
1989
tempera su cartoncino, cm 54x43,5
Firma, data "Dorazio, 1989" (in basso a destra)
3
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
Una sepia luminosa
1984
acquerello su cartoncino, cm 57x77
Firma, data, titolo "Perilli, 84, Una sepia luminosa" (in basso a sinistra)
3
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
Una sepia luminosa
1984
acquerello su cartoncino, cm 57x77
Firma, data, titolo "Perilli, 84, Una sepia luminosa" (in basso a sinistra)
4
Nicola DE MARIA©
(Foglianise, 1954)
Comunicazioni celesti
1999-2000
collage e tecnica mista su cartoncino, cm 75,5x50
Titolo, firma, data "Comunicazioni celesti, Nicola De Maria, 1999-2000" etichetta della Galerie Lelong, Parigi (al retro)
4
Nicola DE MARIA©
(Foglianise, 1954)
Comunicazioni celesti
1999-2000
collage e tecnica mista su cartoncino, cm 75,5x50
Titolo, firma, data "Comunicazioni celesti, Nicola De Maria, 1999-2000" etichetta della Galerie Lelong, Parigi (al retro)
5
Pier Paolo CALZOLARI©
(Bologna, 1943)
Brosses
2001
mina di piombo, china e talco su carta, cm 39,8x29,9
Firma "Calzolari" (in basso al centro)
Etichetta della Galerie de France, Parigi (al retro)
5
Pier Paolo CALZOLARI©
(Bologna, 1943)
Brosses
2001
mina di piombo, china e talco su carta, cm 39,8x29,9
Firma "Calzolari" (in basso al centro)
Etichetta della Galerie de France, Parigi (al retro)
6
Hermann NITSCH
(Vienna, 1938 - Mistelbach, 2022)
Ubermalte Bild - Lithographien, Domus Jani
1991
tecnica mista su base litografica, cm 70,5x101
Edizione di 150 esemplari Esemplare n. 46/150 La cartella è un'edizione limitata realizzata per la Domus Jani di 10 litografie dipinte a mano dall'artista firmate e numerate Ogni litografia è stampata su cartoncino e re-incartonata su cartone industriale di cm 70,5x101 L'artista ha dipinto sull'opera completa del cartone sottostante
OPERA 1 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch " (in basso a destra)
OPERA 2 : cm 70,5x101 Firma, numerazione " Hermann Nitsch, 46/150, " (in basso a sinistra)
OPERA 3 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 4 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150" (in alto al centro) OPERA 5 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 6 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 7 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 8 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 9 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 10 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra)
6
Hermann NITSCH
(Vienna, 1938 - Mistelbach, 2022)
Ubermalte Bild - Lithographien, Domus Jani
1991
tecnica mista su base litografica, cm 70,5x101
Edizione di 150 esemplari Esemplare n. 46/150 La cartella è un'edizione limitata realizzata per la Domus Jani di 10 litografie dipinte a mano dall'artista firmate e numerate Ogni litografia è stampata su cartoncino e re-incartonata su cartone industriale di cm 70,5x101 L'artista ha dipinto sull'opera completa del cartone sottostante
OPERA 1 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch " (in basso a destra)
OPERA 2 : cm 70,5x101 Firma, numerazione " Hermann Nitsch, 46/150, " (in basso a sinistra)
OPERA 3 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 4 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150" (in alto al centro) OPERA 5 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 6 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 7 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 8 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 9 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra) OPERA 10 : cm 70,5x101 Numerazione, firma "46/150, Hermann Nitsch" (in basso a destra)
7
Andy WARHOL
(Pittsburgh, 1928 - New York, 1987)
Ladies and gentlemen
1975
serigrafia a colori, cm 110,5x72,4
Edizione di 125 esemplari Stampatore: Alexander Heinrici, New York Editore: Luciano Anselmino, Milano Numerazione, firma, data "49/125, Andy Warhol, 75" (al retro)
7
Andy WARHOL
(Pittsburgh, 1928 - New York, 1987)
Ladies and gentlemen
1975
serigrafia a colori, cm 110,5x72,4
Edizione di 125 esemplari Stampatore: Alexander Heinrici, New York Editore: Luciano Anselmino, Milano Numerazione, firma, data "49/125, Andy Warhol, 75" (al retro)
8
Marcello LO GIUDICE©
(Taormina, 1957)
Eden blu
2022
olio e pigmenti su tela, cm 60x50
Titolo, firma, data "Eden blu, Lo Giudice, 2022" (al retro)
8
Marcello LO GIUDICE©
(Taormina, 1957)
Eden blu
2022
olio e pigmenti su tela, cm 60x50
Titolo, firma, data "Eden blu, Lo Giudice, 2022" (al retro)
9
Arturo VERMI
(Bergamo, 1928 - Paderno D'Adda, 1988)
Presenza
acrilico e foglia d'oro su tela, cm 100x81
Firma, titolo "Arturo Vermi, Presenza" (al retro)
9
Arturo VERMI
(Bergamo, 1928 - Paderno D'Adda, 1988)
Presenza
acrilico e foglia d'oro su tela, cm 100x81
Firma, titolo "Arturo Vermi, Presenza" (al retro)
10
Leoncillo LEONARDI
(Spoleto, 1915 - Roma, 1968)
Senza titolo
anni ‘50
terracotta smaltata, cm 41x15x15,5
Firma "Leoncillo" (sulla base)
10
Leoncillo LEONARDI
(Spoleto, 1915 - Roma, 1968)
Senza titolo
anni ‘50
terracotta smaltata, cm 41x15x15,5
Firma "Leoncillo" (sulla base)
11
Riccardo GUARNERI©
(Firenze, 1933)
Ritorno al 1962 cinquant'anni dopo
2012
acrilico su tela, cm. 95x120
Firma, titolo, data "Riccardo Guarneri, Ritorno al 1962 cinquant'anni dopo (con molte varianti), 2012" (al retro)
11
Riccardo GUARNERI©
(Firenze, 1933)
Ritorno al 1962 cinquant'anni dopo
2012
acrilico su tela, cm. 95x120
Firma, titolo, data "Riccardo Guarneri, Ritorno al 1962 cinquant'anni dopo (con molte varianti), 2012" (al retro)
12
Vincenzo CECCHINI©
(Cattolica , 1934)
La polvere del colore 5
2018
tecnica mista e acetato su tela di juta, cm 100x100
Firma, titolo, misura, data, firma, data "Vincenzo Cecchini, La polvere del colore 5, cm 100x100, 2018, V. Cecchini, 2018" (al retro)
12
Vincenzo CECCHINI©
(Cattolica , 1934)
La polvere del colore 5
2018
tecnica mista e acetato su tela di juta, cm 100x100
Firma, titolo, misura, data, firma, data "Vincenzo Cecchini, La polvere del colore 5, cm 100x100, 2018, V. Cecchini, 2018" (al retro)
13
Giorgio GRIFFA©
(Torino, 1936)
Linee orizzontali
1974
acrilico su tela, cm 118x147
Firma, data "Giorgio Griffa, 1974" (al retro)
13
Giorgio GRIFFA©
(Torino, 1936)
Linee orizzontali
1974
acrilico su tela, cm 118x147
Firma, data "Giorgio Griffa, 1974" (al retro)
14
Renato MAMBOR
(Roma, 1936 - Roma, 2014)
Angelo e Colosseo
1995
tecnica mista su cartoncino, cm 70x100
Titolo, firma, data "Angelo e Colosseo, Mambor, 95" (in basso al centro) Etichetta di Istituto Europeo Promozione Arte Contemporanea, Catania (al retro)
14
Renato MAMBOR
(Roma, 1936 - Roma, 2014)
Angelo e Colosseo
1995
tecnica mista su cartoncino, cm 70x100
Titolo, firma, data "Angelo e Colosseo, Mambor, 95" (in basso al centro) Etichetta di Istituto Europeo Promozione Arte Contemporanea, Catania (al retro)
15
Mario SCHIFANO
(Homs, 1934 - Roma, 1998)
Senza titolo
seconda metà degli anni '70
smalto su tela, cm 200x100
Firma "Schifano" (in basso a destra) Etichetta della Fondazione Mario Schifano (al retro)
15
Mario SCHIFANO
(Homs, 1934 - Roma, 1998)
Senza titolo
seconda metà degli anni '70
smalto su tela, cm 200x100
Firma "Schifano" (in basso a destra) Etichetta della Fondazione Mario Schifano (al retro)
16
Turi SIMETI
(Alcamo, 1929 - Milano, 2021)
Collage di buste
1961
collage di carta bruciata e pittura su tela, cm 50x40
Firma, data "Simeti, 61"; etichetta di Galleria d'Arte Bergamo; etichetta di Sotheby's (al retro)
16
Turi SIMETI
(Alcamo, 1929 - Milano, 2021)
Collage di buste
1961
collage di carta bruciata e pittura su tela, cm 50x40
Firma, data "Simeti, 61"; etichetta di Galleria d'Arte Bergamo; etichetta di Sotheby's (al retro)
17
Getulio ALVIANI
(Udine, 1939 - Milano, 2018)
Studio
1969
alluminio e laminato, cm 30x30
Firma, numerazione, titolo, data, descrizione, misura "Getulio Alviani, 1. 2 3. 4, Studio, 1969, per opera in alluminio e laminato cm 140x140"; etichetta di Roberto Interieur Ontwerp, Gorinchem (al retro)
17
Getulio ALVIANI
(Udine, 1939 - Milano, 2018)
Studio
1969
alluminio e laminato, cm 30x30
Firma, numerazione, titolo, data, descrizione, misura "Getulio Alviani, 1. 2 3. 4, Studio, 1969, per opera in alluminio e laminato cm 140x140"; etichetta di Roberto Interieur Ontwerp, Gorinchem (al retro)
18
Tano FESTA
(Roma, 1938 - Roma, 1988)
Dal cielo del "Grande Plagio"
1978
acrilico su riporto fotografico su tela, cm 70x50
Titolo, descrizione, firma, data "dal cielo del -Grande Plagio-, Tavola numero 2, Tano Festa, 1978" (al retro)
18
Tano FESTA
(Roma, 1938 - Roma, 1988)
Dal cielo del "Grande Plagio"
1978
acrilico su riporto fotografico su tela, cm 70x50
Titolo, descrizione, firma, data "dal cielo del -Grande Plagio-, Tavola numero 2, Tano Festa, 1978" (al retro)
19
Giosetta FIORONI
(Roma, 1932)
Senza titolo
2021
tecnica mista su cartoncino, cm 50x35
Data, firma "2021, Giosetta Fioroni" (in basso al centro)
19
Giosetta FIORONI
(Roma, 1932)
Senza titolo
2021
tecnica mista su cartoncino, cm 50x35
Data, firma "2021, Giosetta Fioroni" (in basso al centro)
20
Tano FESTA
(Roma, 1938 - Roma, 1988)
20 luglio 1976
1976
acrilico su tela, cm 120x70
Firma, data "Festa, particolare 1976" (al retro)
20
Tano FESTA
(Roma, 1938 - Roma, 1988)
20 luglio 1976
1976
acrilico su tela, cm 120x70
Firma, data "Festa, particolare 1976" (al retro)
21
Andrè MASSON
(Balagni-sur-Thérain, 1896 - Parigi, 1987)
Senza titolo
1955
gouache su cartoncino applicato su tela, cm 33x27
Firma "Andrè Masson" (in basso a sinistra)
21
Andrè MASSON
(Balagni-sur-Thérain, 1896 - Parigi, 1987)
Senza titolo
1955
gouache su cartoncino applicato su tela, cm 33x27
Firma "Andrè Masson" (in basso a sinistra)
22
Hsiao CHIN©
(Shangai, 1935 - Taiwan, 2023)
Senza titolo
1979
tecnica mista su carta di riso, cm 49x63,5
Firma, data "Hsiao Chin, 79" (in basso a destra)
22
Hsiao CHIN©
(Shangai, 1935 - Taiwan, 2023)
Senza titolo
1979
tecnica mista su carta di riso, cm 49x63,5
Firma, data "Hsiao Chin, 79" (in basso a destra)
23
Asger JORN
(Jutland, 1914 - Aarhus, 1973)
Den lille famille Octopus
1953
olio su tela, cm 56x65
Firma "Jorn" (in basso a sinistra)
Data "1953" (al retro)
23
Asger JORN
(Jutland, 1914 - Aarhus, 1973)
Den lille famille Octopus
1953
olio su tela, cm 56x65
Firma "Jorn" (in basso a sinistra)
Data "1953" (al retro)
24
Bruno MUNARI
(Milano, 1907 - Milano, 1998)
Singer - sedia per visite brevissime
1945 - 1988
Struttura in noce, lucidato a cera, colore naturale con intarsi. Sedile in alluminio anodizzato, cm 105x35x20
Edizione di 9 esemplari Esemplare n. 1/9 Firma, numerazione "Munari, 1/9" (sul retro del poggia schiena) Incisione "Sedia per visite brevissime. Oggetto d'arte a forma di sedia. Nove esemplari numerati e firmati da Bruno Munari nel novembre 1988 in mia presenza - Zanotta" (sotto la seduta)
24
Bruno MUNARI
(Milano, 1907 - Milano, 1998)
Singer - sedia per visite brevissime
1945 - 1988
Struttura in noce, lucidato a cera, colore naturale con intarsi. Sedile in alluminio anodizzato, cm 105x35x20
Edizione di 9 esemplari Esemplare n. 1/9 Firma, numerazione "Munari, 1/9" (sul retro del poggia schiena) Incisione "Sedia per visite brevissime. Oggetto d'arte a forma di sedia. Nove esemplari numerati e firmati da Bruno Munari nel novembre 1988 in mia presenza - Zanotta" (sotto la seduta)
25
Enrico BAJ
(Milano, 1924 - Vergiate, 2003)
Doppia testa
1990
acrilico e collage su tela, cm 30x20
Firma "Baj" (in basso a destra)
25
Enrico BAJ
(Milano, 1924 - Vergiate, 2003)
Doppia testa
1990
acrilico e collage su tela, cm 30x20
Firma "Baj" (in basso a destra)
26
Gianni DOVA
(Roma, 1925 - Pisa, 1991)
Contrasti
1953
tempera su carta, cm 72x97
Etichetta della mostra "La manifattura JSA e gli anni Cinquanta", Museo del Tessile, Busto Arsizio (al retro)
26
Gianni DOVA
(Roma, 1925 - Pisa, 1991)
Contrasti
1953
tempera su carta, cm 72x97
Etichetta della mostra "La manifattura JSA e gli anni Cinquanta", Museo del Tessile, Busto Arsizio (al retro)
27
Enrico BAJ
(Milano, 1924 - Vergiate, 2003)
Nella foresta degli specchi (Seil-Kor e Nina si avventurarono nella foresta degli specchi)
1990
acrilico, carboncino e collage di specchi su tela, cm 40x30
Firma "Baj" (in alto a destra) Etichetta della Galleria Orti Sauli, Genova; etichetta della Marisa del Re Gallery, New York; etichetta della Galleria Anfiteatro Arte, Padova; etichetta di Fiac, Parigi 1996 (al retro)
27
Enrico BAJ
(Milano, 1924 - Vergiate, 2003)
Nella foresta degli specchi (Seil-Kor e Nina si avventurarono nella foresta degli specchi)
1990
acrilico, carboncino e collage di specchi su tela, cm 40x30
Firma "Baj" (in alto a destra) Etichetta della Galleria Orti Sauli, Genova; etichetta della Marisa del Re Gallery, New York; etichetta della Galleria Anfiteatro Arte, Padova; etichetta di Fiac, Parigi 1996 (al retro)
28
Pier Paolo NUDI©
(Cosenza, 1971)
Fe_3366
2022
acrilico su tela, cm 60x60
Dichiarazione di autenticità, titolo, firma "Realizzato e firmato Pier Paolo Nudi, Fe_3366, Nudi"; timbro dell'artista (al retro)
28
Pier Paolo NUDI©
(Cosenza, 1971)
Fe_3366
2022
acrilico su tela, cm 60x60
Dichiarazione di autenticità, titolo, firma "Realizzato e firmato Pier Paolo Nudi, Fe_3366, Nudi"; timbro dell'artista (al retro)
29
Peter SCHUYFF©
(Baarn , 1958)
Senza titolo
1994
acrilico su tela, cm 61,5x61,5
Firma, data "Schuyff, 94" (al retro)
29
Peter SCHUYFF©
(Baarn , 1958)
Senza titolo
1994
acrilico su tela, cm 61,5x61,5
Firma, data "Schuyff, 94" (al retro)
30
Vincenzo IROLLI
(Napoli, 1860 - Napoli, 1949)
Senza titolo
anni '20 - '30
olio su tela, cm 64,5x80
Firma "V. Irolli" (in basso a sinistra) Dichiarazione di autenticità a cura di Spinelli Ottavio, esperto del XIX secolo; timbro di Alberto's Antiques, Londra (al retro)
30
Vincenzo IROLLI
(Napoli, 1860 - Napoli, 1949)
Senza titolo
anni '20 - '30
olio su tela, cm 64,5x80
Firma "V. Irolli" (in basso a sinistra) Dichiarazione di autenticità a cura di Spinelli Ottavio, esperto del XIX secolo; timbro di Alberto's Antiques, Londra (al retro)