61
Alfredo CHIGHINE
(Milano, 1914 - Pisa, 1974)
Cittร
1971
olio su tela, cm 50x80
Firma, data "Chighine, 1971" (in basso a destra) Data, dimensioni, titolo, firma "1971, cm 50x80, Città, Chighine" (al retro)
61
Alfredo CHIGHINE
(Milano, 1914 - Pisa, 1974)
Cittร
1971
olio su tela, cm 50x80
Firma, data "Chighine, 1971" (in basso a destra) Data, dimensioni, titolo, firma "1971, cm 50x80, Città, Chighine" (al retro)
62
Ennio MORLOTTI
(Lecco, 1910 - Milano, 1992)
Vegetazione
1964
olio su tela, cm 35x50
Firma "Morlotti" (in basso a destra) Firma, data "Morlotti, 64" (al retro)
62
Ennio MORLOTTI
(Lecco, 1910 - Milano, 1992)
Vegetazione
1964
olio su tela, cm 35x50
Firma "Morlotti" (in basso a destra) Firma, data "Morlotti, 64" (al retro)
64
Stefano PIEROTTI©
(Pietrasanta, 1964)
Al tramonto
1997
bronzo, cm 29x24
Edizione di 8 esemplari Esemplare n. 3 Firma, numerazione "Pierotti, 3/8" (base)
64
Stefano PIEROTTI©
(Pietrasanta, 1964)
Al tramonto
1997
bronzo, cm 29x24
Edizione di 8 esemplari Esemplare n. 3 Firma, numerazione "Pierotti, 3/8" (base)
66
Fortunato DEPERO
(Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)
Motociclista
1952
matita, inchiostro nero, inchiostro rosso e inchiostro di seppia diluito su carta, cm 21,5x30,5
Firma "F.D." (in alto a destra) Quest'opera mostra modalitร esecutive e stilistiche che si attagliano perfettamente alle opere realizzate per il concorso di idee per un logo della benzina Agip-Supercortemaggiore, bandito nel 1952. Essa riferisce ad una serie di piccoli bozzetti (oggi in collezione del Museo Depero), presentati da Depero, dove le modalitร figurative sono giร perfettamente delineate. Depero lascia qui vuoti gli spazi dove in detti bozzetti appariva la scritta " Super Cortemaggiore". Si tratta di un recupero "pittorico" di un suo famoso dipinto del 1923 (Solido in velocitร /Il motociclista) che in questo caso ha invece caratteristiche "cartellonistiche" cioรจ di una voluta ricerca di volumi ancor piรน aerodinamici. In conclusione, Depero qui recupera il suo miglior dinamismo plastico degli anni Venti. Quanto al vincitore del concorso, Federico Seneca, Depero all'epoca commentรฒ: "Ha vinto un cane a sei zampe a guisa d'insegna d'osteria..."
66
Fortunato DEPERO
(Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)
Motociclista
1952
matita, inchiostro nero, inchiostro rosso e inchiostro di seppia diluito su carta, cm 21,5x30,5
Firma "F.D." (in alto a destra) Quest'opera mostra modalitร esecutive e stilistiche che si attagliano perfettamente alle opere realizzate per il concorso di idee per un logo della benzina Agip-Supercortemaggiore, bandito nel 1952. Essa riferisce ad una serie di piccoli bozzetti (oggi in collezione del Museo Depero), presentati da Depero, dove le modalitร figurative sono giร perfettamente delineate. Depero lascia qui vuoti gli spazi dove in detti bozzetti appariva la scritta " Super Cortemaggiore". Si tratta di un recupero "pittorico" di un suo famoso dipinto del 1923 (Solido in velocitร /Il motociclista) che in questo caso ha invece caratteristiche "cartellonistiche" cioรจ di una voluta ricerca di volumi ancor piรน aerodinamici. In conclusione, Depero qui recupera il suo miglior dinamismo plastico degli anni Venti. Quanto al vincitore del concorso, Federico Seneca, Depero all'epoca commentรฒ: "Ha vinto un cane a sei zampe a guisa d'insegna d'osteria..."
67
BALLA Giacomo (Atelier)
Senza titolo (Sagome esecutive per lo scialle della Signora Florio)
1925
collage su cartoncino, cm 48x179
Sagome esecutive per lo scialle della signora Florio, 1925 Nel 1925 a Balla fu richiesto dalla signora Franca Florio uno scialle con la civetta come motivo di base. Balla disegnò questo scialle alternando la raffigurazione naturalistica-sintetica con una forma astratta, che modificasse lo spazio circostante la civetta in una modulazione di superfici dinamiche.
67
BALLA Giacomo (Atelier)
Senza titolo (Sagome esecutive per lo scialle della Signora Florio)
1925
collage su cartoncino, cm 48x179
Sagome esecutive per lo scialle della signora Florio, 1925 Nel 1925 a Balla fu richiesto dalla signora Franca Florio uno scialle con la civetta come motivo di base. Balla disegnò questo scialle alternando la raffigurazione naturalistica-sintetica con una forma astratta, che modificasse lo spazio circostante la civetta in una modulazione di superfici dinamiche.
68
Aldo MONDINO
(Torino, 1938 - Torino, 2005)
Ma Mondino รจ un'Honda di zucchero
anni '70
tecnica mista e zucchero su cartone applicato su tela, cm 48x68
Dedica, firma "Al compagno Pino, Aldo" (in alto a destra)
68
Aldo MONDINO
(Torino, 1938 - Torino, 2005)
Ma Mondino รจ un'Honda di zucchero
anni '70
tecnica mista e zucchero su cartone applicato su tela, cm 48x68
Dedica, firma "Al compagno Pino, Aldo" (in alto a destra)
69
Giuseppe MIGNECO
(Messina, 1903 - Milano, 1997)
Vendemmia
1983
olio su tela, cm 50x40
Firma "Migneco" (in basso a destra) Dichiarazione di autenticitร , firma "Questo dipinto (olio) รจ opera mia autentica, Migneco"; timbro di Catalogo Generale Giuseppe Migneco, con n. 1264; timbro di Galleria La Tavolozza, Riccione; etichetta di Galleria Marescalchi, Bologna (al retro)
69
Giuseppe MIGNECO
(Messina, 1903 - Milano, 1997)
Vendemmia
1983
olio su tela, cm 50x40
Firma "Migneco" (in basso a destra) Dichiarazione di autenticitร , firma "Questo dipinto (olio) รจ opera mia autentica, Migneco"; timbro di Catalogo Generale Giuseppe Migneco, con n. 1264; timbro di Galleria La Tavolozza, Riccione; etichetta di Galleria Marescalchi, Bologna (al retro)
70
Giuseppe MIGNECO
(Messina, 1903 - Milano, 1997)
Pescatori
1989
olio su tela, cm 60x80
Firma "Migneco" (in basso a destra) Dichiarazione di autenticità, firma "Questo dipinto è opera mia, Migneco"; timbro di Catalogo Generale Giuseppe Migneco, con n. 3520 (al retro)
70
Giuseppe MIGNECO
(Messina, 1903 - Milano, 1997)
Pescatori
1989
olio su tela, cm 60x80
Firma "Migneco" (in basso a destra) Dichiarazione di autenticità, firma "Questo dipinto è opera mia, Migneco"; timbro di Catalogo Generale Giuseppe Migneco, con n. 3520 (al retro)
71
Valentino VAGO
(Barlassina, 1931 - Milano, 2018)
C. 98
1975
olio su tela, cm 81x100
Firma "Vago"; timbro di Galleria Morone 6, Milano, con n. 460; timbro di Mostra di Pittura 1975, Trissino (al retro)
71
Valentino VAGO
(Barlassina, 1931 - Milano, 2018)
C. 98
1975
olio su tela, cm 81x100
Firma "Vago"; timbro di Galleria Morone 6, Milano, con n. 460; timbro di Mostra di Pittura 1975, Trissino (al retro)
72
Carlo NANGERONI
(New York, 1922 - Milano , 2018)
Senza titolo
1976
acrilico su tela, cm 32,5x52
Firma, data "Carlo Nangeroni, 76" (in basso a destra) Scritta, etichetta di Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure (al retro)
72
Carlo NANGERONI
(New York, 1922 - Milano , 2018)
Senza titolo
1976
acrilico su tela, cm 32,5x52
Firma, data "Carlo Nangeroni, 76" (in basso a destra) Scritta, etichetta di Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure (al retro)
73
Emilio SCANAVINO
(Genova, 1922 - Milano, 1986)
Quadro
1972
olio su tela tamburata, cm 80x80
Firma "Scanavino" (in basso a destra) Firma, data, dimensioni, tecnica, titolo "Scanavino, 1972, cm 80x80, olio su tela, Quadro"; etichetta e timbro di Arte Centro, Milano; timbro di Galleria Giraldi, Livorno; firma di Rinaldo Rotta (al retro)
73
Emilio SCANAVINO
(Genova, 1922 - Milano, 1986)
Quadro
1972
olio su tela tamburata, cm 80x80
Firma "Scanavino" (in basso a destra) Firma, data, dimensioni, tecnica, titolo "Scanavino, 1972, cm 80x80, olio su tela, Quadro"; etichetta e timbro di Arte Centro, Milano; timbro di Galleria Giraldi, Livorno; firma di Rinaldo Rotta (al retro)
74
Pino PASCALI
(Bari, 1935 - Roma, 1968)
Intermezzo francobollo
1963
tecnica mista su carta, cm 28x22
Scritta, titolo, dichiarazione di autenticità "1° Break, Intermezzo francobollo, è opera di Pino Pascali - Sandro Lodolo" (al retro)
74
Pino PASCALI
(Bari, 1935 - Roma, 1968)
Intermezzo francobollo
1963
tecnica mista su carta, cm 28x22
Scritta, titolo, dichiarazione di autenticità "1° Break, Intermezzo francobollo, è opera di Pino Pascali - Sandro Lodolo" (al retro)
75
Aldo MONDINO
(Torino, 1938 - Torino, 2005)
Pezzi noti per chitarra
tecnica mista su cartoncino, cm 64x50
Titolo, firma "Pezzi noti per chitarra, Mondino" (in basso a sinistra)
75
Aldo MONDINO
(Torino, 1938 - Torino, 2005)
Pezzi noti per chitarra
tecnica mista su cartoncino, cm 64x50
Titolo, firma "Pezzi noti per chitarra, Mondino" (in basso a sinistra)
76
Nicola DE MARIA©
(Foglianise, 1954)
Regno dei fiori fatato sette astri oppure: gli astri fatati del Regno dei fiori
1991
pastello e collage su cartoncino con cornice dipinta dall'artista, cm 39x31
La misura รจ comprensiva della cornice Il cartoncino misura cm 25,3x18,3 Firma "Nicola De Maria" (al centro) Firma, titolo, luogo, data "Regno dei fiori fatato sette astri oppure: gli astri fatati del Regno dei fiori, Torino, Millenovecentonovantuno" (al retro)
76
Nicola DE MARIA©
(Foglianise, 1954)
Regno dei fiori fatato sette astri oppure: gli astri fatati del Regno dei fiori
1991
pastello e collage su cartoncino con cornice dipinta dall'artista, cm 39x31
La misura รจ comprensiva della cornice Il cartoncino misura cm 25,3x18,3 Firma "Nicola De Maria" (al centro) Firma, titolo, luogo, data "Regno dei fiori fatato sette astri oppure: gli astri fatati del Regno dei fiori, Torino, Millenovecentonovantuno" (al retro)
77
Mario SIRONI
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Composizione con figura
1937 circa
tempera, matita e matita grassa su carta da pacco marrone, cm 44,7x37
77
Mario SIRONI
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Composizione con figura
1937 circa
tempera, matita e matita grassa su carta da pacco marrone, cm 44,7x37
78
Mario SIRONI
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Composizione con figura
1950 circa
tempera e matita su carta, cm 20,9x30,9
78
Mario SIRONI
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Composizione con figura
1950 circa
tempera e matita su carta, cm 20,9x30,9
79
Fausto PIRANDELLO
(Roma, 1899 - Roma , 1975)
Donna tra i fiori
1952
olio su cartone, cm 70x50
Firma "Pirandello" (in alto a sinistra)
79
Fausto PIRANDELLO
(Roma, 1899 - Roma , 1975)
Donna tra i fiori
1952
olio su cartone, cm 70x50
Firma "Pirandello" (in alto a sinistra)
80
Gianfranco ZAPPETTINI©
(Genova, 1939)
La trama e l'ordito
2009
resine e acrilico su tela, cm 40x40
Data, firma, numerazione, titolo, dedica "2009, G. Zappettini, n. 46, La trama e l'ordito" (al retro)
80
Gianfranco ZAPPETTINI©
(Genova, 1939)
La trama e l'ordito
2009
resine e acrilico su tela, cm 40x40
Data, firma, numerazione, titolo, dedica "2009, G. Zappettini, n. 46, La trama e l'ordito" (al retro)
81
Enzo CACCIOLA©
(Arenzano, 1945)
6-5-1974
1974
cemento su tela, cm 50x70
Firma, titolo "Enzo Cacciola, 6-5-1974"; timbro dell'artista (al retro)
81
Enzo CACCIOLA©
(Arenzano, 1945)
6-5-1974
1974
cemento su tela, cm 50x70
Firma, titolo "Enzo Cacciola, 6-5-1974"; timbro dell'artista (al retro)
82
Umberto MARIANI©
(Milano, 1936)
La forma celata
2019
vinilico e sabbia su piombo, cm 90,5x120
Firma, titolo, data, dimensioni, numerazione "U. Mariani, La forma celata, 1/2019, cm 90,5x120, 7-01" (al retro)
82
Umberto MARIANI©
(Milano, 1936)
La forma celata
2019
vinilico e sabbia su piombo, cm 90,5x120
Firma, titolo, data, dimensioni, numerazione "U. Mariani, La forma celata, 1/2019, cm 90,5x120, 7-01" (al retro)
83
Enzo CACCIOLA©
(Arenzano, 1945)
14-1-1975
1975
cemento su tela applicata su tavola, cm 20x40
Firma, data "Enzo Cacciola, 14-1-1975"; timbro dell'artista (al retro)
83
Enzo CACCIOLA©
(Arenzano, 1945)
14-1-1975
1975
cemento su tela applicata su tavola, cm 20x40
Firma, data "Enzo Cacciola, 14-1-1975"; timbro dell'artista (al retro)
84
Riccardo GUARNERI©
(Firenze, 1933)
Strisce - luce
1972
tecnica mista su tela, cm 65x60
Numerazione, firma, titolo, data "463B, Riccardo Guarneri, Strisce / luce, 1972"; cartiglio dell'artista; etichetta e timbro di Valmore Studio d'Arte, Vicenza (al retro)
84
Riccardo GUARNERI©
(Firenze, 1933)
Strisce - luce
1972
tecnica mista su tela, cm 65x60
Numerazione, firma, titolo, data "463B, Riccardo Guarneri, Strisce / luce, 1972"; cartiglio dell'artista; etichetta e timbro di Valmore Studio d'Arte, Vicenza (al retro)
85
Tomas RAJILICH©
(Jankov , 1940)
Senza titolo
1972
acrilico su faesite, cm 25x25
Firma, data "T. Rajilich, 72"; timbro e etichetta di ABC Arte, Genova (al retro)
85
Tomas RAJILICH©
(Jankov , 1940)
Senza titolo
1972
acrilico su faesite, cm 25x25
Firma, data "T. Rajilich, 72"; timbro e etichetta di ABC Arte, Genova (al retro)
86
Elio MARCHEGIANI©
(Siracusa, 1929)
Grammature di colore
1979
pittura su intonaco, cm 44x52,5
Firma, data, titolo, tecnica, scritta, dimensioni, numerazione "Elio Marchegiani, 1979, Grammature di colore, Supporto intonaco, 727.8 411.2 538.9 234.8 227.3 339.5 227.8 548.7 704.8 231.5 343.9 620.7 538.9, cm 53x44, N. 27 Reg. 1979 (al retro)
86
Elio MARCHEGIANI©
(Siracusa, 1929)
Grammature di colore
1979
pittura su intonaco, cm 44x52,5
Firma, data, titolo, tecnica, scritta, dimensioni, numerazione "Elio Marchegiani, 1979, Grammature di colore, Supporto intonaco, 727.8 411.2 538.9 234.8 227.3 339.5 227.8 548.7 704.8 231.5 343.9 620.7 538.9, cm 53x44, N. 27 Reg. 1979 (al retro)
87
Umberto MARIANI©
(Milano, 1936)
Senza titolo
2012
acrilico su piombo, cm 80,5x60x5
Firma, data, titolo, dimensioni, numerazione "U. Mariani, 1/2012, Senza titolo, cm 80,5x60,5, 2-127" (al retro)
87
Umberto MARIANI©
(Milano, 1936)
Senza titolo
2012
acrilico su piombo, cm 80,5x60x5
Firma, data, titolo, dimensioni, numerazione "U. Mariani, 1/2012, Senza titolo, cm 80,5x60,5, 2-127" (al retro)
88
Riccardo GUARNERI©
(Firenze, 1933)
Apparizione al centro
2007
tecnica mista su cartoncino, cm 57x77
Firma "Riccardo Guarneri" (in basso destra) Firma, titolo, luogo, data "Riccardo Guarneri, Apparizione al centro, Firenze, 2007" (al retro)
88
Riccardo GUARNERI©
(Firenze, 1933)
Apparizione al centro
2007
tecnica mista su cartoncino, cm 57x77
Firma "Riccardo Guarneri" (in basso destra) Firma, titolo, luogo, data "Riccardo Guarneri, Apparizione al centro, Firenze, 2007" (al retro)
89
Emilio SCANAVINO
(Genova, 1922 - Milano, 1986)
Acrilico 18
1971
acrilico e grafite su cartone, cm 50x50
Firma "Scanavino" (in basso a destra) Timbro di Galleria Pace, Milano; timbro di Galleria d'Arte Lo Scrigno d'Oro, Mantova (al retro)
89
Emilio SCANAVINO
(Genova, 1922 - Milano, 1986)
Acrilico 18
1971
acrilico e grafite su cartone, cm 50x50
Firma "Scanavino" (in basso a destra) Timbro di Galleria Pace, Milano; timbro di Galleria d'Arte Lo Scrigno d'Oro, Mantova (al retro)
90
Franca PISANI©
(Grosseto, 1956)
Abissi
2008
ossidi e lacca su tela, cm 90x110
Titolo, dimensioni, luogo, tecnica, luogo, firma "Abissi, 90x110, Firenze, Canvas ossidi lacca, Museo Marino Marini, Franca Pisani" (al retro)
90
Franca PISANI©
(Grosseto, 1956)
Abissi
2008
ossidi e lacca su tela, cm 90x110
Titolo, dimensioni, luogo, tecnica, luogo, firma "Abissi, 90x110, Firenze, Canvas ossidi lacca, Museo Marino Marini, Franca Pisani" (al retro)