1
Bernard AUBERTIN
(Fontenay-aux-Roses, 1934 - Reutlingen, 2015)
Dessin de Feu Circulaire
1974
fiammiferi bruciati su alluminio, cm 90x90
Etichetta della Galleria Centro, con firma dell'artista (al retro)
1
Bernard AUBERTIN
(Fontenay-aux-Roses, 1934 - Reutlingen, 2015)
Dessin de Feu Circulaire
1974
fiammiferi bruciati su alluminio, cm 90x90
Etichetta della Galleria Centro, con firma dell'artista (al retro)
2
Horacio Garcia ROSSI
(Buenos Aires , 1929 - Parigi , 2012)
Senza titolo
1985
acrilico su cartone, cm 32x32
Firma, luogo, data "Garcia Rossi, Paris, 1985" (in basso a destra) Timbro di Sincron Centro Culturale, Brescia (al retro)
2
Horacio Garcia ROSSI
(Buenos Aires , 1929 - Parigi , 2012)
Senza titolo
1985
acrilico su cartone, cm 32x32
Firma, luogo, data "Garcia Rossi, Paris, 1985" (in basso a destra) Timbro di Sincron Centro Culturale, Brescia (al retro)
3
Jerry ZENIUK©
(Bardowick bei Luneburg, 1945)
Senza titolo
2018
tecnica mista su tela di lino, cm 70x70
Firma, data, luogo "Zeniuk, 2018, Munich" (al retro)
3
Jerry ZENIUK©
(Bardowick bei Luneburg, 1945)
Senza titolo
2018
tecnica mista su tela di lino, cm 70x70
Firma, data, luogo "Zeniuk, 2018, Munich" (al retro)
4
Tino STEFANONI
(Lecco, 1937 - Lecco, 2017)
Senza titolo
1985
acrilico su tela, cm 25x25
Firma, data "Stefanoni, 1985" (al retro)
4
Tino STEFANONI
(Lecco, 1937 - Lecco, 2017)
Senza titolo
1985
acrilico su tela, cm 25x25
Firma, data "Stefanoni, 1985" (al retro)
5
Mario SIRONI
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Senza titolo
1949-1952
tempera e gesso nero su carta applicata su tela, cm 16,5x22
Firma "Sir" (in basso a destra)
5
Mario SIRONI
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Senza titolo
1949-1952
tempera e gesso nero su carta applicata su tela, cm 16,5x22
Firma "Sir" (in basso a destra)
6
Mario SIRONI
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Senza titolo
1923 circa
inchiostro e acquerello su carta applicata su tela, cm 19x15
Firma "Sir" (in basso a destra) L'opera è una variante dell'illustrazione creata da Mario Sironi per la copertina del libro di Ada Negri, Le solitarie (Mondadori, Milano 1923). I riferimenti a quest'opera emergono da due lettere scritte dalla stessa Negri a Sironi. Nella prima, del 19 gennaio 1923, la scrittrice esprime il desiderio che la copertina presenti un cipresso del Soldo, villa di Margherita Sarfatti a Cavallasca, presso Como, dove era stata ospite. Nella seconda, datata 1 luglio 1925, Negri ringrazia Sironi per i due disegni del Soldo, scegliendo il secondo per la copertina per motivi pratici, poiché lo spazio tra il margine e l'albero favorì l'inserimento il titolo.
6
Mario SIRONI
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Senza titolo
1923 circa
inchiostro e acquerello su carta applicata su tela, cm 19x15
Firma "Sir" (in basso a destra) L'opera è una variante dell'illustrazione creata da Mario Sironi per la copertina del libro di Ada Negri, Le solitarie (Mondadori, Milano 1923). I riferimenti a quest'opera emergono da due lettere scritte dalla stessa Negri a Sironi. Nella prima, del 19 gennaio 1923, la scrittrice esprime il desiderio che la copertina presenti un cipresso del Soldo, villa di Margherita Sarfatti a Cavallasca, presso Como, dove era stata ospite. Nella seconda, datata 1 luglio 1925, Negri ringrazia Sironi per i due disegni del Soldo, scegliendo il secondo per la copertina per motivi pratici, poiché lo spazio tra il margine e l'albero favorì l'inserimento il titolo.
7
Antonio BUENO
(Berlino, 1918 - Fiesole, 1984)
Isabella
1983
olio su faesite, cm 20x15
Firma "A.Bueno" (in alto a destra) Numerazione "AByR N.946" (al retro)
7
Antonio BUENO
(Berlino, 1918 - Fiesole, 1984)
Isabella
1983
olio su faesite, cm 20x15
Firma "A.Bueno" (in alto a destra) Numerazione "AByR N.946" (al retro)
8
Antonio BUENO
(Berlino, 1918 - Fiesole, 1984)
Marinaretto
1980 ca
olio su faesite, cm 24x18
Firma "A. Bueno" (in alto a destra) Etichetta della mostra a Palazzo Strozzi, Firenze (al retro)
8
Antonio BUENO
(Berlino, 1918 - Fiesole, 1984)
Marinaretto
1980 ca
olio su faesite, cm 24x18
Firma "A. Bueno" (in alto a destra) Etichetta della mostra a Palazzo Strozzi, Firenze (al retro)
9
Donald BAECHLER
(Hartford, 1956 - New York, 2022)
Blue cone
2008
gesso, Flashe e collage di carta su carta, cm 67,7x52,5
Firma, data "DB, 2008" (in basso a destra) Firma, data, titolo "Donald Baechler, 2008, Blue cone" (al retro)
9
Donald BAECHLER
(Hartford, 1956 - New York, 2022)
Blue cone
2008
gesso, Flashe e collage di carta su carta, cm 67,7x52,5
Firma, data "DB, 2008" (in basso a destra) Firma, data, titolo "Donald Baechler, 2008, Blue cone" (al retro)
10
Dennis OPPENHEIM
(Electric City, 1938 - New York, 2011)
Study tar roses
1999
tecnica mista su cartoncino, cm 125x95,5
L'opera è lo studio per l'installazione a Bryant Park, New York 2000 Titolo "Study tar roses" (in basso al centro); firma, data "Dennis Oppenheim, 1999" (a destra)
10
Dennis OPPENHEIM
(Electric City, 1938 - New York, 2011)
Study tar roses
1999
tecnica mista su cartoncino, cm 125x95,5
L'opera è lo studio per l'installazione a Bryant Park, New York 2000 Titolo "Study tar roses" (in basso al centro); firma, data "Dennis Oppenheim, 1999" (a destra)
11
Giovanni FATTORI
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Soldati a cavallo in imboscata
olio su tavola, cm 11,5x29
Firma "Giovanni Fattori" (a destra al centro) Titolo "Soldati a cavallo in imboscata"; timbro di Mario Galli Collezione d'Arte, Firenze; timbro di Opere di Giovanni Fattori lasciate in eredità a G. Malesci; etichetta di Galleria Dedalo, Milano (al retro)
11
Giovanni FATTORI
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Soldati a cavallo in imboscata
olio su tavola, cm 11,5x29
Firma "Giovanni Fattori" (a destra al centro) Titolo "Soldati a cavallo in imboscata"; timbro di Mario Galli Collezione d'Arte, Firenze; timbro di Opere di Giovanni Fattori lasciate in eredità a G. Malesci; etichetta di Galleria Dedalo, Milano (al retro)
12
Armando SPADINI
(Firenze, 1883 - Roma, 1925)
Senza titolo (Rose)
olio su tela, cm 40x30,5
Firma "Spadini" (in alto a destra)
12
Armando SPADINI
(Firenze, 1883 - Roma, 1925)
Senza titolo (Rose)
olio su tela, cm 40x30,5
Firma "Spadini" (in alto a destra)
13
Giovanni FATTORI
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Ufficiali a cavallo
1880-1890
olio su compensato, cm 16,5x12,5
Firma "G. Fattori" (in basso a destra) Scritta, etichetta di MediArte Antologia dei Macchiaioli, Pistoia (al retro)
13
Giovanni FATTORI
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Ufficiali a cavallo
1880-1890
olio su compensato, cm 16,5x12,5
Firma "G. Fattori" (in basso a destra) Scritta, etichetta di MediArte Antologia dei Macchiaioli, Pistoia (al retro)
14
SALVO
(Leonforte, 1947 - Torino, 2015)
Senza titolo
1988
pastelli su carta, cm 21x17
Firma, data "Salvo, 88" (in basso al centro)
14
SALVO
(Leonforte, 1947 - Torino, 2015)
Senza titolo
1988
pastelli su carta, cm 21x17
Firma, data "Salvo, 88" (in basso al centro)
15
Sandro CHIA©
(Firenze, 1946)
Senza titolo
1989
olio su cartone, cm 100x110
Firma "S. Chia" (in basso a destra)
15
Sandro CHIA©
(Firenze, 1946)
Senza titolo
1989
olio su cartone, cm 100x110
Firma "S. Chia" (in basso a destra)
16
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Senza titolo
1989
tempera su cartoncino, cm 54x45
Firma, data "Dorazio, 1989" (in basso a destra)
16
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Senza titolo
1989
tempera su cartoncino, cm 54x45
Firma, data "Dorazio, 1989" (in basso a destra)
17
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
La caduta
2007
tecnica mista su tela, cm. 100x80
Firma, data "Perilli, 2007" (in basso a sinistra) Firma, titolo, misure, data "Achille Perilli, La caduta, 100x81, 2007"; etichetta e timbro di Studio d'Arte Campaiola (al retro)
17
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
La caduta
2007
tecnica mista su tela, cm. 100x80
Firma, data "Perilli, 2007" (in basso a sinistra) Firma, titolo, misure, data "Achille Perilli, La caduta, 100x81, 2007"; etichetta e timbro di Studio d'Arte Campaiola (al retro)
18
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Bifronte
1988
olio su tela, cm 60x40
Firma, data, titolo "Piero Dorazio, 1988, Bifronte"; Timbro dell'artista con n. 2073 (al retro)
18
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Bifronte
1988
olio su tela, cm 60x40
Firma, data, titolo "Piero Dorazio, 1988, Bifronte"; Timbro dell'artista con n. 2073 (al retro)
19
Emilio TADINI
(Milano, 1927 - Milano, 2002)
Cittร italiana
fine anni '80
acrilico su tela, cm 81x100
Firma, titolo "Tadini, Città italiana"; timbro di Galleria d'Arte Parametro, Roma (al retro)
19
Emilio TADINI
(Milano, 1927 - Milano, 2002)
Cittร italiana
fine anni '80
acrilico su tela, cm 81x100
Firma, titolo "Tadini, Città italiana"; timbro di Galleria d'Arte Parametro, Roma (al retro)
20
Marco PETRUS©
(Rimini, 1960)
Upside down 4
2008
olio su tela, cm 250x170
Firma, data, titolo "M. Petrus, 2008, Upside down 4" (al retro)
20
Marco PETRUS©
(Rimini, 1960)
Upside down 4
2008
olio su tela, cm 250x170
Firma, data, titolo "M. Petrus, 2008, Upside down 4" (al retro)
21
Aligi SASSU
(Milano, 1912 - Pollenรงa, 2000)
Cronache di Albisola (Il molo dei Bagni Pescetto)
1948
olio su tavola, cm 125x222
Firma "Sassu" (in basso a destra) L'opera appartiene al ciclo "Cronache di Albisola", commissionato nel 1948 dal proprietario del Ristorante Pescetto ad Albisola Capo. Questo ciclo, smembrato e disperso nel 1967/68 con la chiusura del locale, rappresenta una preziosa e vivace testimonianza della comunità di artisti, letterati, critici e poeti, di cui Sassu faceva parte. Questi intellettuali erano soliti incontrarsi nei luoghi di ritrovo abituali, come il Bar Testa e, per l'appunto, il Ristorante Pescetto.
21
Aligi SASSU
(Milano, 1912 - Pollenรงa, 2000)
Cronache di Albisola (Il molo dei Bagni Pescetto)
1948
olio su tavola, cm 125x222
Firma "Sassu" (in basso a destra) L'opera appartiene al ciclo "Cronache di Albisola", commissionato nel 1948 dal proprietario del Ristorante Pescetto ad Albisola Capo. Questo ciclo, smembrato e disperso nel 1967/68 con la chiusura del locale, rappresenta una preziosa e vivace testimonianza della comunità di artisti, letterati, critici e poeti, di cui Sassu faceva parte. Questi intellettuali erano soliti incontrarsi nei luoghi di ritrovo abituali, come il Bar Testa e, per l'appunto, il Ristorante Pescetto.
22
Renato GUTTUSO
(Bagheria, 1911 - Roma, 1987)
Senza titolo
1950
olio su tela, cm 85,5x90
Firma, data "Guttuso, 50" (in alto a destra) Firma, luogo "Guttuso, Largo di Villa Massimo 2, Roma (al retro)
22
Renato GUTTUSO
(Bagheria, 1911 - Roma, 1987)
Senza titolo
1950
olio su tela, cm 85,5x90
Firma, data "Guttuso, 50" (in alto a destra) Firma, luogo "Guttuso, Largo di Villa Massimo 2, Roma (al retro)
23
Mauro REGGIANI
(Nonantola, 1897 - Milano, 1980)
Composizione N. 19
1964
olio su tela, cm 89x116
Firma "M. Reggiani" (in basso a sinistra) Dedica, firma, dedica "Per la Galleria Interarte Genova, Mauro Reggiani"; timbro di Galleria Interarte Genova, con n. 65/454; etichetta dell'artista (al retro)
23
Mauro REGGIANI
(Nonantola, 1897 - Milano, 1980)
Composizione N. 19
1964
olio su tela, cm 89x116
Firma "M. Reggiani" (in basso a sinistra) Dedica, firma, dedica "Per la Galleria Interarte Genova, Mauro Reggiani"; timbro di Galleria Interarte Genova, con n. 65/454; etichetta dell'artista (al retro)
24
Bruno MUNARI
(Milano, 1907 - Milano, 1998)
Negativo-Positivo
1990
smalto e foglia d'oro su masonite, cm 91x101
Firma, data, dedica "Munari, 1990" (al retro)
24
Bruno MUNARI
(Milano, 1907 - Milano, 1998)
Negativo-Positivo
1990
smalto e foglia d'oro su masonite, cm 91x101
Firma, data, dedica "Munari, 1990" (al retro)
25
Agostino BONALUMI
(Vimercate, 1935 - Desio, 2013)
Senza titolo
2001
tempera su carta estroflessa applicata su tela, cm 49x69
Firma, data "Bonalumi, 01" (in basso a destra) Etichetta di Deniarte, Roma; etichetta di Artefiera Bologna; etichetta di Artparis; etichetta di Artfair in Opencity, Roma (al retro)
25
Agostino BONALUMI
(Vimercate, 1935 - Desio, 2013)
Senza titolo
2001
tempera su carta estroflessa applicata su tela, cm 49x69
Firma, data "Bonalumi, 01" (in basso a destra) Etichetta di Deniarte, Roma; etichetta di Artefiera Bologna; etichetta di Artparis; etichetta di Artfair in Opencity, Roma (al retro)
26
Umberto MARIANI©
(Milano, 1936)
Taghelmoust: il velo
2018
acrilico su piombo, cm 29x23
Firma, data, titolo, misura, numerazione "U. Mariani, 2/2018, Taghelmoust: il velo, cm. 30x23, A-275" (al retro)
26
Umberto MARIANI©
(Milano, 1936)
Taghelmoust: il velo
2018
acrilico su piombo, cm 29x23
Firma, data, titolo, misura, numerazione "U. Mariani, 2/2018, Taghelmoust: il velo, cm. 30x23, A-275" (al retro)
27
Turi SIMETI
(Alcamo, 1929 - Milano, 2021)
Superficie rossa
1991
acrilico su tela sagomata, cm 100x100
Firma, data "Simeti, 91"; etichetta dell'Archivio Turi Simeti (al retro)
27
Turi SIMETI
(Alcamo, 1929 - Milano, 2021)
Superficie rossa
1991
acrilico su tela sagomata, cm 100x100
Firma, data "Simeti, 91"; etichetta dell'Archivio Turi Simeti (al retro)
28
Giacomo BALLA
(Torino, 1871 - Roma, 1958)
Sorpresa-studio
1915 - 1920
tempera su carta da pane applicata su tela, cm 28x20
Firma "Futurballa" (in basso a sinistra) Etichetta e timbro di Galleria d'arte del Naviglio, Milano; timbro di Vismara Arte Contemporanea, Milano (al retro)
28
Giacomo BALLA
(Torino, 1871 - Roma, 1958)
Sorpresa-studio
1915 - 1920
tempera su carta da pane applicata su tela, cm 28x20
Firma "Futurballa" (in basso a sinistra) Etichetta e timbro di Galleria d'arte del Naviglio, Milano; timbro di Vismara Arte Contemporanea, Milano (al retro)
29
Fortunato DEPERO
(Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)
Scoppio di granata
1915-1952
tempera su tela, cm 100x80
Firma "Depero" (in basso a destra) Firma della moglie dell'artista, luogo "Rosetta Depero, Rovereto" (al retro)
29
Fortunato DEPERO
(Fondo, 1892 - Rovereto, 1960)
Scoppio di granata
1915-1952
tempera su tela, cm 100x80
Firma "Depero" (in basso a destra) Firma della moglie dell'artista, luogo "Rosetta Depero, Rovereto" (al retro)
30
Alfredo CHIGHINE
(Milano, 1914 - Pisa, 1974)
Serchio
1959
olio su tela, cm 73x92
Firma, data "Chighine, 59" (in basso a destra) Data, misura, titolo "9-1959, 92x73, Serchio"; etichetta della mostra presso Galleria Bergamini, Milano; etichetta della mostra presso Ex Ospedale Soave, Codogno (al retro)
30
Alfredo CHIGHINE
(Milano, 1914 - Pisa, 1974)
Serchio
1959
olio su tela, cm 73x92
Firma, data "Chighine, 59" (in basso a destra) Data, misura, titolo "9-1959, 92x73, Serchio"; etichetta della mostra presso Galleria Bergamini, Milano; etichetta della mostra presso Ex Ospedale Soave, Codogno (al retro)