1
Georges MATHIEU©
(Boulogne sur Mer, 1921 - Boulogne-Billancourt, 2012)
Senza titolo
1969
tecnica mista su catalogo, cm 31x62,5
Il catalogo su cui l'artista realizza l'opera è stato pubblicato in occasione della sua personale presso "Manifattura dei Gobelins" a Parigi nel 1969. L'opera è accompagnata dalla lettera autografa che Mathieu, il 25 ottobre del 1969, indirizza all'amico Jean Laurent, colui al quale è dedicato il disegno. Dedica, firma, data "Mathieu 69" (in basso a destra)
1
Georges MATHIEU©
(Boulogne sur Mer, 1921 - Boulogne-Billancourt, 2012)
Senza titolo
1969
tecnica mista su catalogo, cm 31x62,5
Il catalogo su cui l'artista realizza l'opera è stato pubblicato in occasione della sua personale presso "Manifattura dei Gobelins" a Parigi nel 1969. L'opera è accompagnata dalla lettera autografa che Mathieu, il 25 ottobre del 1969, indirizza all'amico Jean Laurent, colui al quale è dedicato il disegno. Dedica, firma, data "Mathieu 69" (in basso a destra)
2
Jean FAUTRIER
(Parigi, 1898 - Chatenay-Malabry, 1964)
Senza titolo
1956-1959
tecnica mista su cartoncino, cm 47x61
2
Jean FAUTRIER
(Parigi, 1898 - Chatenay-Malabry, 1964)
Senza titolo
1956-1959
tecnica mista su cartoncino, cm 47x61
3
Paul JENKINS
(Kansas City, 1923 - New York, 2012)
Phenomend West Wind
1999
acquerello su cartoncino, cm 26,5x20
Firma "Paul Jenkins" (in basso a destra) Firma, data, titolo "Paul Jenkins, 1999, Phenomend West Wind"; timbro di Gio Arte, Mestre (al retro)
3
Paul JENKINS
(Kansas City, 1923 - New York, 2012)
Phenomend West Wind
1999
acquerello su cartoncino, cm 26,5x20
Firma "Paul Jenkins" (in basso a destra) Firma, data, titolo "Paul Jenkins, 1999, Phenomend West Wind"; timbro di Gio Arte, Mestre (al retro)
4
Graham Vivian SUTHERLAND
(Londra, 1903 - Mentone, 1980)
Senza titolo
1942
tecnica mista su cartoncino, cm 17,5x15,8
Firma, data "G.S., 42" (in basso a destra)
4
Graham Vivian SUTHERLAND
(Londra, 1903 - Mentone, 1980)
Senza titolo
1942
tecnica mista su cartoncino, cm 17,5x15,8
Firma, data "G.S., 42" (in basso a destra)
5
Aldo MONDINO
(Torino, 1938 - Torino, 2005)
Turcata
olio su linoleum, cm 40x40
Firma "Mondino" (al retro)
5
Aldo MONDINO
(Torino, 1938 - Torino, 2005)
Turcata
olio su linoleum, cm 40x40
Firma "Mondino" (al retro)
6
RABARAMA©
(Roma, 1969)
Innov-azione
2003
bronzo dipinto, cm 32,5x35x23
Edizione di 4 esemplari Esemplare n. 1/4 Titolo "Innov-azione" (sulla gamba sinistra) Firma "Rabarama" (sulla gamba destra) Numerazione " I/IV" (sotto la gamba sinistra)
6
RABARAMA©
(Roma, 1969)
Innov-azione
2003
bronzo dipinto, cm 32,5x35x23
Edizione di 4 esemplari Esemplare n. 1/4 Titolo "Innov-azione" (sulla gamba sinistra) Firma "Rabarama" (sulla gamba destra) Numerazione " I/IV" (sotto la gamba sinistra)
8
Mimmo PALADINO©
(Paduli, 1948)
Senza titolo
2008
grafite, sabbia e tecnica mista su cartoncino, cm 39,5x31,5
Scritta, firma, data "M. Paladino, 2008" (al retro)
8
Mimmo PALADINO©
(Paduli, 1948)
Senza titolo
2008
grafite, sabbia e tecnica mista su cartoncino, cm 39,5x31,5
Scritta, firma, data "M. Paladino, 2008" (al retro)
9
Giorgio GRIFFA©
(Torino, 1936)
Canone aureo 033
2009
acrilico su tela, cm 37x39
Firma, data "Giorgio Griffa, 2009" (al retro)
9
Giorgio GRIFFA©
(Torino, 1936)
Canone aureo 033
2009
acrilico su tela, cm 37x39
Firma, data "Giorgio Griffa, 2009" (al retro)
10
Jean FAUTRIER
(Parigi, 1898 - Chatenay-Malabry, 1964)
Senza titolo
1956-1959
tecnica mista su cartoncino, cm 47x61
10
Jean FAUTRIER
(Parigi, 1898 - Chatenay-Malabry, 1964)
Senza titolo
1956-1959
tecnica mista su cartoncino, cm 47x61
11
Lucio FONTANA
(Rosario Santa Fè, 1899 - Comabbio, 1968)
Concetto spaziale
1958
matita grassa su carta giapponese gialla, cm 32x49,5
L'opera è accompagnata dal suo retro colorato dall'artista, il quale è stato separato e incorniciato. Il foglio misura cm 25,5x26 Firma, data "Fontana, 58" (in basso a destra)
11
Lucio FONTANA
(Rosario Santa Fè, 1899 - Comabbio, 1968)
Concetto spaziale
1958
matita grassa su carta giapponese gialla, cm 32x49,5
L'opera è accompagnata dal suo retro colorato dall'artista, il quale è stato separato e incorniciato. Il foglio misura cm 25,5x26 Firma, data "Fontana, 58" (in basso a destra)
12
Tano FESTA
(Roma, 1938 - Roma, 1988)
Senza titolo
1984-1985
acrilico su tela, cm 70x50
Firma "Festa" (al retro)
12
Tano FESTA
(Roma, 1938 - Roma, 1988)
Senza titolo
1984-1985
acrilico su tela, cm 70x50
Firma "Festa" (al retro)
13
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Senza titolo
1991
tempera e collage serigrafico su cartoncino, cm 75,7x105,2
Firma, data "Piero Dorazio, 1991" (in basso a destra)
13
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Senza titolo
1991
tempera e collage serigrafico su cartoncino, cm 75,7x105,2
Firma, data "Piero Dorazio, 1991" (in basso a destra)
14
Mario SCHIFANO
(Homs, 1934 - Roma, 1998)
Senza titolo (La finestra)
1970
smalto su tela, cm 100x100
Firma "Schifano" (in alto a destra) Etichetta di Galleria Arte Centro, Milano (al retro)
14
Mario SCHIFANO
(Homs, 1934 - Roma, 1998)
Senza titolo (La finestra)
1970
smalto su tela, cm 100x100
Firma "Schifano" (in alto a destra) Etichetta di Galleria Arte Centro, Milano (al retro)
15
Graham Vivian SUTHERLAND
(Londra, 1903 - Mentone, 1980)
Studio per 'Poised form in a landscape'
1969
tecnica mista su cartoncino, cm 50x68
L’opera è lo studio per il dipinto pubblicato nel seguente catalogo: - F. Arcangeli "Graham Sutherland", Milano 1973, n. 184, ill.
Firma, data "Sutherland, 1969" (in basso a destra)
15
Graham Vivian SUTHERLAND
(Londra, 1903 - Mentone, 1980)
Studio per 'Poised form in a landscape'
1969
tecnica mista su cartoncino, cm 50x68
L’opera è lo studio per il dipinto pubblicato nel seguente catalogo: - F. Arcangeli "Graham Sutherland", Milano 1973, n. 184, ill.
Firma, data "Sutherland, 1969" (in basso a destra)
16
Karel APPEL
(Amsterdam, 1921 - Zurigo, 2006)
Senza titolo (due figure)
1975 ca.
acrilico su cartoncino applicato su tela, cm 69x84
Firma "Appel" (in basso a destra)
16
Karel APPEL
(Amsterdam, 1921 - Zurigo, 2006)
Senza titolo (due figure)
1975 ca.
acrilico su cartoncino applicato su tela, cm 69x84
Firma "Appel" (in basso a destra)
17
Sergio RAGALZI©
(Torino, 1951 - Torino, 2024)
Virus
1987
olio su tela, cm 120x171
Firma, data "Ragalzi, 87" (al retro)
17
Sergio RAGALZI©
(Torino, 1951 - Torino, 2024)
Virus
1987
olio su tela, cm 120x171
Firma, data "Ragalzi, 87" (al retro)
18
Gastone BIGGI
(Roma, 1925 - Langhirano, 2014)
Partitura tra i neri
2013
pittura industriale on canvas, cm 100x80
Numerazione, titolo, firma, data "5887, Partitura tra i neri, Biggi, 2013" (al retro)
18
Gastone BIGGI
(Roma, 1925 - Langhirano, 2014)
Partitura tra i neri
2013
pittura industriale on canvas, cm 100x80
Numerazione, titolo, firma, data "5887, Partitura tra i neri, Biggi, 2013" (al retro)
19
Fernandez ARMAN
(Nizza, 1928 - New York, 2005)
Viola
1993
tecnica mista e viola su tela applicata su tavola, cm 100x80
Firma "Arman" (in basso a sinistra, sul lato)
19
Fernandez ARMAN
(Nizza, 1928 - New York, 2005)
Viola
1993
tecnica mista e viola su tela applicata su tavola, cm 100x80
Firma "Arman" (in basso a sinistra, sul lato)
20
Enzo CACCIOLA©
(Arenzano, 1945)
22-3-77
1977
cemento su tavola, cm 100x150
Firma, titolo "Enzo Cacciola, 22-3-1977"; Timbro dell'artista (al retro)
20
Enzo CACCIOLA©
(Arenzano, 1945)
22-3-77
1977
cemento su tavola, cm 100x150
Firma, titolo "Enzo Cacciola, 22-3-1977"; Timbro dell'artista (al retro)
21
Umberto MARIANI©
(Milano, 1936)
Taghelmoust: il velo
2016
vinilico e sabbia su lamina di piombo, cm 120,5x90
Firma, data, titolo, misura, numerazione "U. Mariani, 5/2016, Taghelmoust: il velo, cm. 120,5x90, 6-181, 6-181" (al retro)
21
Umberto MARIANI©
(Milano, 1936)
Taghelmoust: il velo
2016
vinilico e sabbia su lamina di piombo, cm 120,5x90
Firma, data, titolo, misura, numerazione "U. Mariani, 5/2016, Taghelmoust: il velo, cm. 120,5x90, 6-181, 6-181" (al retro)
22
Turi SIMETI
(Alcamo, 1929 - Milano, 2021)
Tre ovali bianchi
1984
acrilico su tela sagomata, cm. 140x120
Trittico. Opera composta da tre elementi. Le misure sono riferite ai tre elementi. Ogni elemento misura cm. 140x40 Titolo, firma, data "Trittico, Simeti, 84" (al retro di ogni elemento) etichetta di Poleschi Arte, Milano (al retro)
22
Turi SIMETI
(Alcamo, 1929 - Milano, 2021)
Tre ovali bianchi
1984
acrilico su tela sagomata, cm. 140x120
Trittico. Opera composta da tre elementi. Le misure sono riferite ai tre elementi. Ogni elemento misura cm. 140x40 Titolo, firma, data "Trittico, Simeti, 84" (al retro di ogni elemento) etichetta di Poleschi Arte, Milano (al retro)
23
Pino PINELLI©
(Catania, 1938 - Milano , 2024)
Pittura R
2011
tecnica mista, cm 30x38
Opera composta da 6 elementi La misura è riferita al primo elemento La misura di ingombro di tutti gli elementi esposti secondo l'intenzione dell'artista è cm 32x213 ELEMENTO 1 : cm 30x38 Numerazione, titolo, luogo, data, firma, misura, descrizione, firma "Alto 1A, Pittura R, Milano, 2011, Pino Pinelli, cm. 38x31 per 6 elementi, Opera di N 6 elementi, P.P." (al retro)
ELEMENTO 2: cm 32x38
Numerazione "Alto 2A" (al retro)
ELEMENTO 3:
cm 31x39
Numerazione "Alto 3A" (al retro)
ELEMENTO 4:
cm 31x37
Numerazione "Alto 4A" (al retro)
ELEMENTO 5:
cm 32x39
Numerazione "Alto 5A" (al retro)
ELEMENTO 6:
cm 32x37
Numerazione "Alto 6A" (al retro)
23
Pino PINELLI©
(Catania, 1938 - Milano , 2024)
Pittura R
2011
tecnica mista, cm 30x38
Opera composta da 6 elementi La misura è riferita al primo elemento La misura di ingombro di tutti gli elementi esposti secondo l'intenzione dell'artista è cm 32x213 ELEMENTO 1 : cm 30x38 Numerazione, titolo, luogo, data, firma, misura, descrizione, firma "Alto 1A, Pittura R, Milano, 2011, Pino Pinelli, cm. 38x31 per 6 elementi, Opera di N 6 elementi, P.P." (al retro)
ELEMENTO 2: cm 32x38
Numerazione "Alto 2A" (al retro)
ELEMENTO 3:
cm 31x39
Numerazione "Alto 3A" (al retro)
ELEMENTO 4:
cm 31x37
Numerazione "Alto 4A" (al retro)
ELEMENTO 5:
cm 32x39
Numerazione "Alto 5A" (al retro)
ELEMENTO 6:
cm 32x37
Numerazione "Alto 6A" (al retro)
24
Franca PISANI©
(Grosseto, 1956)
Una città a parte
2009
ossidi e rame su tela, cm 100x150
Titolo, tecnica, misura, mostra, data, luogo, firma "Una città a parte, canvas, ossidi, rame, 150x100, 53ª Biennale di Venezia, 03/04/09, Firenze, Franca Pisani" (al retro)
24
Franca PISANI©
(Grosseto, 1956)
Una città a parte
2009
ossidi e rame su tela, cm 100x150
Titolo, tecnica, misura, mostra, data, luogo, firma "Una città a parte, canvas, ossidi, rame, 150x100, 53ª Biennale di Venezia, 03/04/09, Firenze, Franca Pisani" (al retro)
25
Salvatore EMBLEMA
(Terzigno , 1929 - Terzigno, 2006)
Senza titolo
1969
terre colorate su tela di juta, cm 200x253
Firma, data "Emblema, 69" (al retro)
25
Salvatore EMBLEMA
(Terzigno , 1929 - Terzigno, 2006)
Senza titolo
1969
terre colorate su tela di juta, cm 200x253
Firma, data "Emblema, 69" (al retro)
26
Domenico DELLE SITE
(Lecce, 1914 - Roma, 1996)
Forma-senso atterraggio
1976
cromolio su tela, cm 53x67
Firma "Delle Site" (in basso a destra) Firma "Mino Delle Site"; timbro dell'Archivio Mino Delle Site (al retro)
26
Domenico DELLE SITE
(Lecce, 1914 - Roma, 1996)
Forma-senso atterraggio
1976
cromolio su tela, cm 53x67
Firma "Delle Site" (in basso a destra) Firma "Mino Delle Site"; timbro dell'Archivio Mino Delle Site (al retro)
27
Uberto BONETTI
(Viareggio, 1909 - Viareggio, 1993)
Mussolinia-aerosintesi
anni 30
tecnica mista su cartoncino, cm 22x31,5
Firma "Uberto Bonetti" (in basso a destra)
27
Uberto BONETTI
(Viareggio, 1909 - Viareggio, 1993)
Mussolinia-aerosintesi
anni 30
tecnica mista su cartoncino, cm 22x31,5
Firma "Uberto Bonetti" (in basso a destra)
28
Antonio MARASCO
(Nicastro, 1896 - Firenze, 1975)
Senza titolo
anni '20
olio su tavola, cm 48x67
Firma "Marasco" (in basso a destra)
28
Antonio MARASCO
(Nicastro, 1896 - Firenze, 1975)
Senza titolo
anni '20
olio su tavola, cm 48x67
Firma "Marasco" (in basso a destra)
29
Mattia MORENI
(Pavia, 1920 - Brisighella, 1999)
Il lombrico con meccanica filosolfeggia la genetica con il tubo della marcia indietro
1984
olio su tela, cm 105x300
Firma, data "Moreni, 1984" (in basso a destra) Scritta, misura, data, firma, titolo "Consapevole regressivo, cm 150x300, 1984, Mattia Moreni, Il lombrico con meccanica filosolfeggia..." (al retro)
29
Mattia MORENI
(Pavia, 1920 - Brisighella, 1999)
Il lombrico con meccanica filosolfeggia la genetica con il tubo della marcia indietro
1984
olio su tela, cm 105x300
Firma, data "Moreni, 1984" (in basso a destra) Scritta, misura, data, firma, titolo "Consapevole regressivo, cm 150x300, 1984, Mattia Moreni, Il lombrico con meccanica filosolfeggia..." (al retro)
30
Emilio SCANAVINO
(Genova, 1922 - Milano, 1986)
Dall'alto
1975
olio su tela tamburata, cm 60x60
Firma, misura, tecnica, titolo "Scanavino, cm 60x60, olio su tela, Dall'alto"; etichetta dell'artista; timbro della Galleria Miralli, Bagnaia (Viterbo); timbro della Galleria La Tavolozza, Bassano del Grappa; firma di Crapanzano Giuseppe (al retro)
30
Emilio SCANAVINO
(Genova, 1922 - Milano, 1986)
Dall'alto
1975
olio su tela tamburata, cm 60x60
Firma, misura, tecnica, titolo "Scanavino, cm 60x60, olio su tela, Dall'alto"; etichetta dell'artista; timbro della Galleria Miralli, Bagnaia (Viterbo); timbro della Galleria La Tavolozza, Bassano del Grappa; firma di Crapanzano Giuseppe (al retro)