151
Carlo NANGERONI
(New York, 1922 - Milano , 2018)
Senza titolo
2004
tecnica mista su cartoncino, 31x26.5
Firma, data "Nangeroni, 2004" (in basso a destra)
151
Carlo NANGERONI
(New York, 1922 - Milano , 2018)
Senza titolo
2004
tecnica mista su cartoncino, 31x26.5
Firma, data "Nangeroni, 2004" (in basso a destra)
152
Ugo NESPOLO
(Mosso , 1941)
Senza titolo
tecnica mista su cartoncino, 25.5x32
Firma "Nespolo" (in basso a sinistra)
152
Ugo NESPOLO
(Mosso , 1941)
Senza titolo
tecnica mista su cartoncino, 25.5x32
Firma "Nespolo" (in basso a sinistra)
153
Pierluigi BELLACCI
(Bibbiena , 1948)
Silair
2014
tecnica mista su cartoncino applicato su tavola, 61x98
Firma, data, titolo "Bellacci, 24.XII.2014, Silair" (in basso a destra)
153
Pierluigi BELLACCI
(Bibbiena , 1948)
Silair
2014
tecnica mista su cartoncino applicato su tavola, 61x98
Firma, data, titolo "Bellacci, 24.XII.2014, Silair" (in basso a destra)
154
Giorgia ZANUSO
(Finale Ligure, 1985)
Lightwaves
2015
tecnica mista su tela grezza, 100x100
Titolo, data, firma "Lightwaves, 2015, Giorgia Zanuso" (al retro)
154
Giorgia ZANUSO
(Finale Ligure, 1985)
Lightwaves
2015
tecnica mista su tela grezza, 100x100
Titolo, data, firma "Lightwaves, 2015, Giorgia Zanuso" (al retro)
155
Giuseppe CHIARI
(Firenze, 1926 - Firenze, 2007)
Senza titolo
1996
tecnica mista su spartito musicale, 57.5x76.5
Firma "Chiari" (in basso a destra)
155
Giuseppe CHIARI
(Firenze, 1926 - Firenze, 2007)
Senza titolo
1996
tecnica mista su spartito musicale, 57.5x76.5
Firma "Chiari" (in basso a destra)
156
Gino GINI
(Milano, 1939)
Scritture n.5 - Scritture n.4 - Una parola al giorno
1996
collage e tecnica mista su tela, 28.5x20.5
Trittico
La misura è riferita ad ogni singola opera
Firma, data "Gino Gini, 96" (in basso al centro di ogni opera)
Etichetta e timbro dell'artista;
etichetta del Museo della Carale, Ivrea, 2014;
etichetta della mostra 12 settembre-11 ottobre 2014 presso Quadrige, Nizza (al retro)
156
Gino GINI
(Milano, 1939)
Scritture n.5 - Scritture n.4 - Una parola al giorno
1996
collage e tecnica mista su tela, 28.5x20.5
Trittico
La misura è riferita ad ogni singola opera
Firma, data "Gino Gini, 96" (in basso al centro di ogni opera)
Etichetta e timbro dell'artista;
etichetta del Museo della Carale, Ivrea, 2014;
etichetta della mostra 12 settembre-11 ottobre 2014 presso Quadrige, Nizza (al retro)
157
Silvio FORMICHETTI
(Pratola Peligna, 1969)
Senza titolo
2012
olio su tela, 40x50
Firma "S. Formichetti" (in basso a destra)
Timbro dell'artista (al retro)
157
Silvio FORMICHETTI
(Pratola Peligna, 1969)
Senza titolo
2012
olio su tela, 40x50
Firma "S. Formichetti" (in basso a destra)
Timbro dell'artista (al retro)
158
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Senza titolo
1975
litografia, 56x84
Edizione di XL esemplari
Numerazione "II/XL" (in basso a sinistra);
firma, data "Dorazio, 1975" (in basso a destra)
158
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Senza titolo
1975
litografia, 56x84
Edizione di XL esemplari
Numerazione "II/XL" (in basso a sinistra);
firma, data "Dorazio, 1975" (in basso a destra)
159
Enrico BAJ
(Milano, 1924 - Vergiate, 2003)
Le stratege militaire
1971
serigrafia su broccato, 89.5x69.5
Edizione di 300 esemplari
Timbro della galleria Apuania, Marina di Carrara (al retro)
159
Enrico BAJ
(Milano, 1924 - Vergiate, 2003)
Le stratege militaire
1971
serigrafia su broccato, 89.5x69.5
Edizione di 300 esemplari
Timbro della galleria Apuania, Marina di Carrara (al retro)
160
Edoardo LANDI
(San Felice sul Panaro, 1937)
S.O.
1962
serigrafia, 67x48
Edizione di XV esemplari
Firma, data, numerazione "Edoardo Landi, 62-78, II/XV" (in basso a sinistra)
160
Edoardo LANDI
(San Felice sul Panaro, 1937)
S.O.
1962
serigrafia, 67x48
Edizione di XV esemplari
Firma, data, numerazione "Edoardo Landi, 62-78, II/XV" (in basso a sinistra)
161
Gualtiero NATIVI
(Pistoia, 1921 - Greve in Chianti, 1999)
Senza titolo
1987
tempera grassa su cartoncino, 68.5x48.5
Firma "Nativi" (in basso a sinistra)
161
Gualtiero NATIVI
(Pistoia, 1921 - Greve in Chianti, 1999)
Senza titolo
1987
tempera grassa su cartoncino, 68.5x48.5
Firma "Nativi" (in basso a sinistra)
162
Gianfranco PARDI
(Milano, 1933 - Milano, 2012)
Controcampo 2
2009
acrilico su tela, 120x80
Firma, titolo, data, misure "Gianfranco Pardi, Controcampo 2, 2009, 80x120" (al retro)
162
Gianfranco PARDI
(Milano, 1933 - Milano, 2012)
Controcampo 2
2009
acrilico su tela, 120x80
Firma, titolo, data, misure "Gianfranco Pardi, Controcampo 2, 2009, 80x120" (al retro)
163
Sergio DANGELO
(Milano, 1932 - Milano, 2022)
Come il gran capo ha detto
tecnica mista su cartoncino applicato su tavola, 35x50
Firma "Dangelo" (in basso a sinistra);
titolo "Come il gran capo ha detto" (in basso a destra)
Timbro di Palestro Arte, Ferrara (al retro)
163
Sergio DANGELO
(Milano, 1932 - Milano, 2022)
Come il gran capo ha detto
tecnica mista su cartoncino applicato su tavola, 35x50
Firma "Dangelo" (in basso a sinistra);
titolo "Come il gran capo ha detto" (in basso a destra)
Timbro di Palestro Arte, Ferrara (al retro)
164
Roberto CRIPPA
(Monza, 1921 - Bresso, 1972)
Totem
1971
olio su cartoncino su tavola, 68x48
Data "X.V.71" (in basso a sinistra);
firma "Crippa" (in basso a destra)
Dichiarazione di autentictà del figlio;
etichetta della galleria d'arte Maggiolini, Parabiago (al retro)
164
Roberto CRIPPA
(Monza, 1921 - Bresso, 1972)
Totem
1971
olio su cartoncino su tavola, 68x48
Data "X.V.71" (in basso a sinistra);
firma "Crippa" (in basso a destra)
Dichiarazione di autentictà del figlio;
etichetta della galleria d'arte Maggiolini, Parabiago (al retro)
165
Gino MAROTTA
(Campobasso, 1935 - Roma, 2012)
Pittura
1960
olio su tela, 100x140
Firma, data "Gino Marotta, 60" (in basso a destra)
Firma, data, titolo, data "Gino Marotta, 60, Pittura, 60";
etichetta della galleria Apollinaire, Milano (al retro)
165
Gino MAROTTA
(Campobasso, 1935 - Roma, 2012)
Pittura
1960
olio su tela, 100x140
Firma, data "Gino Marotta, 60" (in basso a destra)
Firma, data, titolo, data "Gino Marotta, 60, Pittura, 60";
etichetta della galleria Apollinaire, Milano (al retro)
166
Emilio ISGRÒ
(Barcellona Pozzo di Gotto, 1937)
Campobasso Italia
1997
tecnica mista su cartoncino, 46x35
Firma, data "Emilio Isgrò 1997" (in basso a destra)
166
Emilio ISGRÒ
(Barcellona Pozzo di Gotto, 1937)
Campobasso Italia
1997
tecnica mista su cartoncino, 46x35
Firma, data "Emilio Isgrò 1997" (in basso a destra)
167
Tano FESTA
(Roma, 1938 - Roma, 1988)
Senza titolo
1974
acrilico su tela, 100x80
Titolo, firma "Senza titolo, Festa" (al retro)
167
Tano FESTA
(Roma, 1938 - Roma, 1988)
Senza titolo
1974
acrilico su tela, 100x80
Titolo, firma "Senza titolo, Festa" (al retro)
168
Emilio TADINI
(Milano, 1927 - Milano, 2002)
Senza titolo
carboncino su cartoncino, 50.5x73
Firma "Tadini" (in basso a destra)
168
Emilio TADINI
(Milano, 1927 - Milano, 2002)
Senza titolo
carboncino su cartoncino, 50.5x73
Firma "Tadini" (in basso a destra)
169
Enrico BAJ
(Milano, 1924 - Vergiate, 2003)
Figure
1953
matita su carta, 33x23.5
Firma "Baj" (in basso al centro)
169
Enrico BAJ
(Milano, 1924 - Vergiate, 2003)
Figure
1953
matita su carta, 33x23.5
Firma "Baj" (in basso al centro)
170
Franco GENTILINI
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
LOTTO RITIRATO - LOT RETIRED
matita su cartoncino, 1x1
170
Franco GENTILINI
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
LOTTO RITIRATO - LOT RETIRED
matita su cartoncino, 1x1
171
Mimmo ROTELLA
(Catanzaro, 1918 - Milano, 2006)
Marilyn scherzosa
2004
decollage su tela, 78x60
Firma, data "Rotella, 2004" (in basso al centro)
Titolo, data, firma "Marilyn scherzosa, 2004, Rotella" (al retro)
171
Mimmo ROTELLA
(Catanzaro, 1918 - Milano, 2006)
Marilyn scherzosa
2004
decollage su tela, 78x60
Firma, data "Rotella, 2004" (in basso al centro)
Titolo, data, firma "Marilyn scherzosa, 2004, Rotella" (al retro)
172
Giuliano VANGI
(Barberino del Mugello, 1931 - Pesaro, 2024)
Senza titolo
1977
grafite su cartoncino, 70x50
Firma, data "Vangi, 77" (in basso a sinistra);
dedica (in basso a destra)
172
Giuliano VANGI
(Barberino del Mugello, 1931 - Pesaro, 2024)
Senza titolo
1977
grafite su cartoncino, 70x50
Firma, data "Vangi, 77" (in basso a sinistra);
dedica (in basso a destra)
173
Franz BORGHESE
(Roma, 1941 - Roma, 2005)
La macchina volante
1986
olio su tela, 80x60
Firma "Borghese" (in basso a destra)
Firma "Franz Borghese" (al retro)
173
Franz BORGHESE
(Roma, 1941 - Roma, 2005)
La macchina volante
1986
olio su tela, 80x60
Firma "Borghese" (in basso a destra)
Firma "Franz Borghese" (al retro)
174
Remo SQUILLANTINI
(Stia 1920 - Firenze 1996)
Incontri
1993
olio su tavola, 70x70
Firma "Squillantini" (in basso a sinistra)
Firma, dedica "R. Squillantini" (al retro)
174
Remo SQUILLANTINI
(Stia 1920 - Firenze 1996)
Incontri
1993
olio su tavola, 70x70
Firma "Squillantini" (in basso a sinistra)
Firma, dedica "R. Squillantini" (al retro)
175
Antonio POSSENTI
(Lucca, 1933 - Lucca, 2016)
Giardino di Susanna
1998
olio su cartone telato, 40x30
Firma "Possenti" (in basso a destra)
Firma, titolo, dedica "Possenti, Giardino di Susanna";
timbro dell'Archivio delle opere di Antonio Possenti, galleria L'Immagine, Arezzo, con n° 668 (al retro)
175
Antonio POSSENTI
(Lucca, 1933 - Lucca, 2016)
Giardino di Susanna
1998
olio su cartone telato, 40x30
Firma "Possenti" (in basso a destra)
Firma, titolo, dedica "Possenti, Giardino di Susanna";
timbro dell'Archivio delle opere di Antonio Possenti, galleria L'Immagine, Arezzo, con n° 668 (al retro)
176
George GROSZ
(Berlino, 1893 - Berlino, 1959)
Il pittore e la modella
1935
olio e tecnica mista su cartoncino, 64x52
Datazione doppia: 1935/40
Firma "Grosz" (in basso a destra)
Timbro George Grosz Nachlass 1/A13/7 (al retro)
176
George GROSZ
(Berlino, 1893 - Berlino, 1959)
Il pittore e la modella
1935
olio e tecnica mista su cartoncino, 64x52
Datazione doppia: 1935/40
Firma "Grosz" (in basso a destra)
Timbro George Grosz Nachlass 1/A13/7 (al retro)
177
Ibrahim KODRA
(Ishëm, 1918 - Milano, 2006)
Idolo
1969
olio e tecnica mista su tela, 60x60
Data, firma "69, Ibrahim Kodra" (in basso a destra)
Firma, data, titolo, tecnica, misure "Ibrahim Kodra, 969, Idolo, olio, 60x60" (al retro)
177
Ibrahim KODRA
(Ishëm, 1918 - Milano, 2006)
Idolo
1969
olio e tecnica mista su tela, 60x60
Data, firma "69, Ibrahim Kodra" (in basso a destra)
Firma, data, titolo, tecnica, misure "Ibrahim Kodra, 969, Idolo, olio, 60x60" (al retro)
178
Virgilio GUIDI
(Roma, 1891 - Venezia, 1984)
Incontro
anni 70
olio su tela, 60x50
Firma "Guidi" (in basso a destra)
Scritta di S. Giannelli (al retro)
178
Virgilio GUIDI
(Roma, 1891 - Venezia, 1984)
Incontro
anni 70
olio su tela, 60x50
Firma "Guidi" (in basso a destra)
Scritta di S. Giannelli (al retro)
179
Mark KOSTABI
(Los Angeles, 1960)
The harmony of silence
1997
olio su tela, 76x101
Firma, data "Kostabi, 1997" (in basso a destra)
Firma, titolo, data, misure, data, scritta "Kostabi, The harmony of silence, 1997, 30x40', 76.2x101.6 cm, 12.23.97, atrocity";
timbro dell'archivio Mark Kostabi, con n° 257 (al retro)
179
Mark KOSTABI
(Los Angeles, 1960)
The harmony of silence
1997
olio su tela, 76x101
Firma, data "Kostabi, 1997" (in basso a destra)
Firma, titolo, data, misure, data, scritta "Kostabi, The harmony of silence, 1997, 30x40', 76.2x101.6 cm, 12.23.97, atrocity";
timbro dell'archivio Mark Kostabi, con n° 257 (al retro)
180
Pippo ORIANI
(Torino, 1909 - Roma, 1972)
Arlecchini
1970
encausto e graffito su cartone gessato, 50x50
Firma "Oriani" (in basso a destra)
Timbro di autenticità a cura di Franco Vitanza (al retro)
180
Pippo ORIANI
(Torino, 1909 - Roma, 1972)
Arlecchini
1970
encausto e graffito su cartone gessato, 50x50
Firma "Oriani" (in basso a destra)
Timbro di autenticità a cura di Franco Vitanza (al retro)