31
Gianni DOVA
(Roma, 1925 - Pisa, 1991)
Uccello da rapina
1961
olio su tela, cm. 60x50
Firma "Dova G." (in basso a destra) Firma, titolo "Dova G., Uccello da rapina" (al retro)
31
Gianni DOVA
(Roma, 1925 - Pisa, 1991)
Uccello da rapina
1961
olio su tela, cm. 60x50
Firma "Dova G." (in basso a destra) Firma, titolo "Dova G., Uccello da rapina" (al retro)
32
Remo BRINDISI
(Roma, 1918 - Lido di Spina, 1996)
Venezia
olio su tela, cm. 50x40
Firma "Brindisi" (in basso a sinistra) Scritta, firma "Olio autentico, Brindisi"; timbro Clubino Arte (al retro)
32
Remo BRINDISI
(Roma, 1918 - Lido di Spina, 1996)
Venezia
olio su tela, cm. 50x40
Firma "Brindisi" (in basso a sinistra) Scritta, firma "Olio autentico, Brindisi"; timbro Clubino Arte (al retro)
33
Agostino FERRARI©
(Milano, 1938)
Segno - impronta
1996
acrilico e sabbia su cartoncino, cm. 33x26
Data, firma "96, Ferrari" (in basso a destra) Etichetta di Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure (al retro)
33
Agostino FERRARI©
(Milano, 1938)
Segno - impronta
1996
acrilico e sabbia su cartoncino, cm. 33x26
Data, firma "96, Ferrari" (in basso a destra) Etichetta di Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure (al retro)
34
Agostino FERRARI©
(Milano, 1938)
Segno - impronta
anni 90
acrilico e sabbia su cartoncino, cm. 65x50
Firma "Ferrari" (in basso a destra)
34
Agostino FERRARI©
(Milano, 1938)
Segno - impronta
anni 90
acrilico e sabbia su cartoncino, cm. 65x50
Firma "Ferrari" (in basso a destra)
35
Lucio DEL PEZZO
(Napoli, 1933 - Milano, 2020)
La freccia
1966
collage e tecnica mista su cartone, cm. 52x37
Firma, data "Del Pezzo, 66" (in basso al centro) Firma, data, titolo, dimensioni "Lucio Del Pezzo, Mai 1966 - Paris, La freccia, cm. 37x52" (al retro)
35
Lucio DEL PEZZO
(Napoli, 1933 - Milano, 2020)
La freccia
1966
collage e tecnica mista su cartone, cm. 52x37
Firma, data "Del Pezzo, 66" (in basso al centro) Firma, data, titolo, dimensioni "Lucio Del Pezzo, Mai 1966 - Paris, La freccia, cm. 37x52" (al retro)
36
Vittorio MATINO
(Tirana, 1943)
Senza titolo
1984-1985
pastelli su carta, cm. 74x27
Etichetta dell'artista (al retro)
36
Vittorio MATINO
(Tirana, 1943)
Senza titolo
1984-1985
pastelli su carta, cm. 74x27
Etichetta dell'artista (al retro)
37
Riccardo GUARNERI©
(Firenze, 1933)
Strisce con giallo
2015
tecnica mista su cartoncino, cm. 58x76
Firma "Guarneri" (in basso al centro) Titolo, firma, luogo, data "Strisce con giallo, Riccardo Guarneri, Firenze, 2015" (al retro)
37
Riccardo GUARNERI©
(Firenze, 1933)
Strisce con giallo
2015
tecnica mista su cartoncino, cm. 58x76
Firma "Guarneri" (in basso al centro) Titolo, firma, luogo, data "Strisce con giallo, Riccardo Guarneri, Firenze, 2015" (al retro)
38
Sandro DE ALEXANDRIS©
(Torino, 1939)
Rilievo R/13
1970
rilievo su cartoncino Schoeller glatt riportato su tavola, cm. 70x70
Firma, data "De Alexandris, 1970" (in basso a destra) Firma, data, titolo, scritta "Sandro De Alexandris, 1970, Rilievo R/13"; timbro dell'artista; etichetta e timbro della Galleria d'Arte dei Mille (al retro)
38
Sandro DE ALEXANDRIS©
(Torino, 1939)
Rilievo R/13
1970
rilievo su cartoncino Schoeller glatt riportato su tavola, cm. 70x70
Firma, data "De Alexandris, 1970" (in basso a destra) Firma, data, titolo, scritta "Sandro De Alexandris, 1970, Rilievo R/13"; timbro dell'artista; etichetta e timbro della Galleria d'Arte dei Mille (al retro)
39
Tino STEFANONI
(Lecco, 1937 - Lecco, 2017)
Bronzetti - Mestoli
fusione di lamina in bronzo su tavola nera, cm. 10x18x4
Edizione di 1000 esemplari Numerazione 14/1000 (in basso a sinistra) Firma "Stefanoni" (in basso a destra)
39
Tino STEFANONI
(Lecco, 1937 - Lecco, 2017)
Bronzetti - Mestoli
fusione di lamina in bronzo su tavola nera, cm. 10x18x4
Edizione di 1000 esemplari Numerazione 14/1000 (in basso a sinistra) Firma "Stefanoni" (in basso a destra)
40
Gino MAROTTA
(Campobasso, 1935 - Roma, 2012)
Struzzo giallo
2010
plexiglass, cm. 33.5x29x4
Edizione di 300 esemplariEtichetta di Artbeat con numerazione e firma "36/300, Gino Marotta" (sotto la base)
40
Gino MAROTTA
(Campobasso, 1935 - Roma, 2012)
Struzzo giallo
2010
plexiglass, cm. 33.5x29x4
Edizione di 300 esemplariEtichetta di Artbeat con numerazione e firma "36/300, Gino Marotta" (sotto la base)
41
Vitali VELASCO©
(Bellano, 1960)
Tana
acquarello su cartoncino, cm. 12x16
Timbro di Italian Factory (al retro)
41
Vitali VELASCO©
(Bellano, 1960)
Tana
acquarello su cartoncino, cm. 12x16
Timbro di Italian Factory (al retro)
42
Vilmore Schenardi ARMODIO
(Piacenza, 1938)
Senza titolo
1998
grafite su carta, cm. 23x18
Firma, titolo "Armodio 98" (in basso al centro)
42
Vilmore Schenardi ARMODIO
(Piacenza, 1938)
Senza titolo
1998
grafite su carta, cm. 23x18
Firma, titolo "Armodio 98" (in basso al centro)
43
Enrico FELISARI
(Castellone, 1897 - Castellone, 1981)
Senza titolo
olio su tela, cm. 60x75
Firma "E.Felisari" (in basso a destra) Firma, luogo "Enrico Felisari, Cremona"; Scritte dell'artista "Pubblicato sul Dizionario dell'arte Comanducci p.361" (al retro)
43
Enrico FELISARI
(Castellone, 1897 - Castellone, 1981)
Senza titolo
olio su tela, cm. 60x75
Firma "E.Felisari" (in basso a destra) Firma, luogo "Enrico Felisari, Cremona"; Scritte dell'artista "Pubblicato sul Dizionario dell'arte Comanducci p.361" (al retro)
44
Claudio CINTOLI
(Imola, 1935 - Roma, 1978)
Viale Alexandre
1963
tecnica mista e collage su tavola, cm. 22x15,5
Iniziali, data "CC, 63" (in basso al centro)
44
Claudio CINTOLI
(Imola, 1935 - Roma, 1978)
Viale Alexandre
1963
tecnica mista e collage su tavola, cm. 22x15,5
Iniziali, data "CC, 63" (in basso al centro)
45
Roberto Sebastián Antonio MATTA ECHAURREN
(Santiago del Chile, 1911 - Civitavecchia, 2002)
Senza titolo
acquaforte su carta di riso, cm. 67x51
Edizione di 100 esemplari Numerazione "41/100" (in basso a sinistra); firma "Matta" (in basso a destra)
45
Roberto Sebastián Antonio MATTA ECHAURREN
(Santiago del Chile, 1911 - Civitavecchia, 2002)
Senza titolo
acquaforte su carta di riso, cm. 67x51
Edizione di 100 esemplari Numerazione "41/100" (in basso a sinistra); firma "Matta" (in basso a destra)
46
Giulio PAOLINI©
(Genova, 1940)
Isfahan
1974
litoserigrafia, cm. 50x50
Edizione di 80 esemplari + X Numerazione "53/80" (in basso a sinistra); titolo "Isfahan" (in basso al centro); firma, data "Giulio Paolini, 1974" (in basso a destra)
46
Giulio PAOLINI©
(Genova, 1940)
Isfahan
1974
litoserigrafia, cm. 50x50
Edizione di 80 esemplari + X Numerazione "53/80" (in basso a sinistra); titolo "Isfahan" (in basso al centro); firma, data "Giulio Paolini, 1974" (in basso a destra)
47
Giulio PAOLINI©
(Genova, 1940)
Rebus
1974
litoserigrafia, cm. 50x50
Edizione di 80 esemplari + X Numerazione "64/80" (in basso a sinistra); titolo "Rebus" (in basso al centro); firma, data "Giulio Paolini, 1974" (in basso a destra)
47
Giulio PAOLINI©
(Genova, 1940)
Rebus
1974
litoserigrafia, cm. 50x50
Edizione di 80 esemplari + X Numerazione "64/80" (in basso a sinistra); titolo "Rebus" (in basso al centro); firma, data "Giulio Paolini, 1974" (in basso a destra)
48
Emilio ISGRÒ©
(Barcellona Pozzo di Gotto, 1937)
Poesie visive e cancellature
1970
serigrafia, cm. 70x50
Edizione di cinque serigrafie con tiratura a 150 esemplari a cura dello Studio 2AP, Milano Edizione del 1970 Peruz Editore, Milano OPERA1: Giacevano in un mare, 1964 cm.70x50 Firma, data, numerazione " Emilio Isgrò, 1964, 92/150" (in basso a sinistra) OPERA 2 : India, 1965 cm. 50x70 Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1965, 92/150" (in basso a destra) OPERA 3 : Attila, 1966 cm.50x70 Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1966, 92/150" (in basso a sinistra) OPERA 4 : Cinesi, 1968 cm. 50x70 Firma, numerazione "Emilio Isgrò, 92/150" (in basso a sinistra) OPERA 5 : Neve, 1970 cm. 70x50 Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1970, 92/150" (in basso a sinistra)
48
Emilio ISGRÒ©
(Barcellona Pozzo di Gotto, 1937)
Poesie visive e cancellature
1970
serigrafia, cm. 70x50
Edizione di cinque serigrafie con tiratura a 150 esemplari a cura dello Studio 2AP, Milano Edizione del 1970 Peruz Editore, Milano OPERA1: Giacevano in un mare, 1964 cm.70x50 Firma, data, numerazione " Emilio Isgrò, 1964, 92/150" (in basso a sinistra) OPERA 2 : India, 1965 cm. 50x70 Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1965, 92/150" (in basso a destra) OPERA 3 : Attila, 1966 cm.50x70 Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1966, 92/150" (in basso a sinistra) OPERA 4 : Cinesi, 1968 cm. 50x70 Firma, numerazione "Emilio Isgrò, 92/150" (in basso a sinistra) OPERA 5 : Neve, 1970 cm. 70x50 Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1970, 92/150" (in basso a sinistra)
49
Emilio ISGRÒ©
(Barcellona Pozzo di Gotto, 1937)
Attila (in primo piano) cammina sul velluto
1970
serigrafia, cm. 50x70
Edizione di 150 esemplari Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1966, 93/150" (in basso a sinistra)
49
Emilio ISGRÒ©
(Barcellona Pozzo di Gotto, 1937)
Attila (in primo piano) cammina sul velluto
1970
serigrafia, cm. 50x70
Edizione di 150 esemplari Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1966, 93/150" (in basso a sinistra)
50
Emilio ISGRÒ©
(Barcellona Pozzo di Gotto, 1937)
Questa è l'India
1970
serigrafia, cm. 50x70
Edizione di 150 Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1965, 93/150" (in basso a destra)
50
Emilio ISGRÒ©
(Barcellona Pozzo di Gotto, 1937)
Questa è l'India
1970
serigrafia, cm. 50x70
Edizione di 150 Firma, data, numerazione "Emilio Isgrò, 1965, 93/150" (in basso a destra)
51
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
Composizione
1974
litografia a colori su cartoncino, cm. 70x50,5
Edizione di 100 esemplari Numerazione, titolo, firma, data "85/100 Perilli 74" (in basso)
51
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
Composizione
1974
litografia a colori su cartoncino, cm. 70x50,5
Edizione di 100 esemplari Numerazione, titolo, firma, data "85/100 Perilli 74" (in basso)
52
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
Laborinthus
1974
litografia a colori su cartoncino, cm. 70x50,5
Edizione di 100 esemplari Numerazione, titolo, firma, data "86/100, Laborinthus, Perilli, 74" (in basso)
52
Achille PERILLI
(Roma, 1927 - Orvieto, 2021)
Laborinthus
1974
litografia a colori su cartoncino, cm. 70x50,5
Edizione di 100 esemplari Numerazione, titolo, firma, data "86/100, Laborinthus, Perilli, 74" (in basso)
53
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Profili
serigrafia, cm. 50x70
Edizione Beatrice d'Este Edizione di 150 esemplari + XXV Numerazione "34/150 (in basso a sinistra)
53
Piero DORAZIO
(Roma, 1927 - Perugia, 2005)
Profili
serigrafia, cm. 50x70
Edizione Beatrice d'Este Edizione di 150 esemplari + XXV Numerazione "34/150 (in basso a sinistra)
54
Gianni BERTINI©
(Pisa, 1922 - Caen, 2010)
Senza titolo
1971
serigrafia a colori, cm. 70x50
Cartella contenente cinque serigrafie realizzate da Gianni Bertini nel 1971 OPERA 1 : Numerazione 34/2000 (in basso a sinistra); firma "Bertini" (in basso a destra) OPERA 2: Numerazione "27/200" (in basso a sinistra) firma, data "Bertini, 71" (in basso a destra) OPERA 3: Numerazione "34/200" (in basso a sinistra); firma, data "Bertini, 71" (in basso a destra) OPERA 4: Numerazione "36/200" (in basso a sinistra); firma, data "Bertini, 71" (in basso a destra) OPERA 5: Numerazione "37/200" (in basso a sinistra); firma, data "Bertini, 71" (in basso a destra)
54
Gianni BERTINI©
(Pisa, 1922 - Caen, 2010)
Senza titolo
1971
serigrafia a colori, cm. 70x50
Cartella contenente cinque serigrafie realizzate da Gianni Bertini nel 1971 OPERA 1 : Numerazione 34/2000 (in basso a sinistra); firma "Bertini" (in basso a destra) OPERA 2: Numerazione "27/200" (in basso a sinistra) firma, data "Bertini, 71" (in basso a destra) OPERA 3: Numerazione "34/200" (in basso a sinistra); firma, data "Bertini, 71" (in basso a destra) OPERA 4: Numerazione "36/200" (in basso a sinistra); firma, data "Bertini, 71" (in basso a destra) OPERA 5: Numerazione "37/200" (in basso a sinistra); firma, data "Bertini, 71" (in basso a destra)
56
Pino DEODATO©
(Nao di Jonadi, 1950)
Senza titolo
olio su tela, cm. 85x140
Firma "Deodato"; etichetta della Galleria Gastaldelli (al retro)
56
Pino DEODATO©
(Nao di Jonadi, 1950)
Senza titolo
olio su tela, cm. 85x140
Firma "Deodato"; etichetta della Galleria Gastaldelli (al retro)
57
Paolo BARATELLA
(Bologna, 1935)
Lavaggio di bandiera
1973
acrilico su tela, cm. 100x100
Firma, data, titolo "Paolo Baratella, 73, Lavaggio di bandiera" (al retro)
57
Paolo BARATELLA
(Bologna, 1935)
Lavaggio di bandiera
1973
acrilico su tela, cm. 100x100
Firma, data, titolo "Paolo Baratella, 73, Lavaggio di bandiera" (al retro)
58
Paolo BARATELLA
(Bologna, 1935)
Orlando Furioso, Canto 6°
1973
collage e tecnica mista su cartoncino, cm. 60x60
Titolo, firma, data "Canto 6°, Paolo Baratella, 73" (al retro)
58
Paolo BARATELLA
(Bologna, 1935)
Orlando Furioso, Canto 6°
1973
collage e tecnica mista su cartoncino, cm. 60x60
Titolo, firma, data "Canto 6°, Paolo Baratella, 73" (al retro)
59
Gianfranco ASVERI
(Fiorenzuola d'Arda, 1948)
Favole in viaggio
2018
tecnica mista su tavola, cm. 40x60
Titolo, data, tecnica, misura, firma, numerazione "Favole in viaggio, 2018, tecnica mista su tavola, cm.40x60, Gianfranco Asveri, arch.18128" (al retro)
59
Gianfranco ASVERI
(Fiorenzuola d'Arda, 1948)
Favole in viaggio
2018
tecnica mista su tavola, cm. 40x60
Titolo, data, tecnica, misura, firma, numerazione "Favole in viaggio, 2018, tecnica mista su tavola, cm.40x60, Gianfranco Asveri, arch.18128" (al retro)
60
Antonio PASCIUTI©
(Lacedonia, 1937 - Acquaviva delle Fonti, 2021)
Senza titolo
2010
olio su tela, cm. 60x60
Firma, data "A. Pasciuti, '10" (in basso a sinistra) Firma, timbro dell'archivio "Antonio Pasciuti" (al retro)
60
Antonio PASCIUTI©
(Lacedonia, 1937 - Acquaviva delle Fonti, 2021)
Senza titolo
2010
olio su tela, cm. 60x60
Firma, data "A. Pasciuti, '10" (in basso a sinistra) Firma, timbro dell'archivio "Antonio Pasciuti" (al retro)